Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Edoardo Bruni e Gianluca Piretti al Festival Pianistico Città di Sarzana 2025




Edoardo Bruni

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21.15, nella suggestiva atmosfera del Salone Porticato della Fortezza Firmafede (Piazza Cittadella), nell’ambito del Festival Pianistico Città di Sarzana 2025, appuntamento con il concerto del celebre pianista e compositore Edoardo Bruni , protagonista della scena pianistica nazionale e internazionale, con all’attivo moltissimi concerti in Italia ed in Europa come solista ed in formazioni cameristiche, attivo anche come compositore, sue composizioni sono state eseguite in Italia ed Europa in centinaia di concerti. Bruni a Sarzana presenta un programma intitolato Il pianoforte romantico, comprendente grandi capolavori pianistici di F.Schubert, J.Brahms e F.Chopin.


Edoardo Bruni, pianista e compositore trentino.Dopo gli studi classici, si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti presso i Conservatori di Trento (Maddalena Giese) e di Rotterdam (Aquiles Delle Vigne), perfezionandosi poi con Arnaldo Cohen, Lazar Berman, Andras Schiff, Leonid Margarius. Si è diplomato in composizione con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Trento (Armando Franceschini, Carlo Galante, Cosimo Colazzo), perfezionandosi poi con Alexander Müllenbach, Azio Corghi, Luis Bacalov. Si è laureato in Filosofia con il massimo dei voti e la lode, presso l’Università di Padova, con una tesi su “La spiegazione teleonomica in biologia” (Prof. Giovanni Boniolo). Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Musicologia con il massimo dei voti e la menzione, in cotutela presso le Università di Trento e di Paris 4 – Sorbonne, con una tesi su “Sistematica delle altezze” (Prof. Rossana Dalmonte – Prof. Nicolas Meeùs).


Svolge da decenni regolare attività concertistica in Italia ed Europa, come pianista (solista ed in formazioni cameristiche, con programmi sia di musica classica che di musica contemporanea e jazz) e come compositore (con numerose esecuzioni di sue opere). Viene spesso invitato come membro di giuria in concorsi di pianoforte e di composizione, nazionali ed internazionali. Ha insegnato presso la Scuola Musicale Giudicarie ed i Conservatori di Verona, Padova, Trento, Siena, Frosinone, Riva del Garda, Darfo-Brescia. Attualmente è Docente titolare della cattedra di Lettura della partitura presso il Conservatorio di Vicenza. Come compositore, ha definito una propria visione estetica, descritta nel Manifesto dell’Estetica della Catarsi, ed ha formalizzato una nuova e personale tecnica compositiva, la Pan-Modalità, che intende sintetizzare e superare la dualità tra tonalità ed atonalità. Basandosi sull’estetica della catarsi e sulla tecnica della pan-modalità, sta ora realizzando il progetto compositivoArs Modi – L’Arte del Modo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Il Festival poi si conclude martedi 5 agosto con Gianluca Piretti, pianista giovanissimo proveniente dal Conservatorio G.Puccini di La Spezia, dove attualmente sta frequentando il Corso Accademico di I Livello sotto la guida della prof.ssa Francesca Costa. Sebbene ancora giovane studente ha già tenuto concerti in diverse città italiane , inoltre debutterà a settembre 2025 in recital presso l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, e come solista presso la prestigiosa Florida Atlantic University con l’Orchestra del Conservatorio Puccini.Gianluca Piretti esegue un programma incentrato su musiche di D.Scarlatti , F.J.Haydn , S.Prokofiev e F.Chopin.

La direzione artistica del Festival è affidata al M° Claudio Cozzani che si avvale della segreteria organizzativa di Marina Giuntoni. L’ingresso a tutti i concerti è ad offerta libera e volontaria fino ad esaurimento posti, con orario d’inizio alle 21.15 , l’accesso alla Fortezza Firmafede sarà possibile dalle ore 20.30.

Si consiglia la prenotazione: inviare una mail oppure telefonare al numero 3792779796 (anche sms e/o whatsapp). I posti prenotati verranno riservati fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati in ordine di attesa al botteghino. Per maggiori informazioni  e programmazione dettagliata cliccare qui.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio