Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Fondazione teatro, un pozzo senza fine. Appello del sindaco di Fano per trovare altri 200mila euro


Prestito personale

Delibera veloce

 

FANO Fondazione teatro della Fortuna: con l’accollarsi del disavanzo relativo al bilancio consuntivo del 2024 da parte dei soci privati, la vicenda del risanamento contabile non è finita. Servono altri 200.000 euro. Per reperirli il sindaco Luca Serfilippi d’intesa con il presidente della fondazione Stefano Mirisola ha fatto appello al sentimento dei fanesi; si è rivolto innanzi tutto agli operatori economici, per poi sollecitare anche i semplici cittadini perché contribuiscano con una qualsiasi cifra a sanare il deficit e rimettere in sesto una gestione che negli ultimi dieci anni ha evidenziato più manchevolezze. 

Il grazie a Bcc e Carifano

Il primo grazie il sindaco lo ha rivolto alla Fondazione Carifano e alla Bcc di Fano che si sono accollate 300.000 euro del disavanzo di bilancio, pur suddiviso in tre annualità da 100.000 euro ciascuna. Spetta però alla Fondazione teatro stessa far fronte alla parte restante del deficit attingendo 70.000 euro dal Fondo di dotazione costituito in euro 100.000, ma per autorizzare questo la Prefettura ha imposto che prima siano pagati tutti i debiti verso i fornitori. «Per ottenere il via libera definitivo dalla Prefettura – ha evidenziato il sindaco – è necessario garantire la copertura integrale dei debiti e assicurare la stabilità economica dell’ente. Per questo motivo, la Fondazione, in collaborazione con il Comune, ha deciso di lanciare una raccolta fondi pubblica, rivolta a cittadini e imprese, con l’obiettivo di completare il percorso di rilancio e garantire continuità alla programmazione teatrale».

Il bando pubblicato

A questo proposito è stato pubblicato un bando per il lancio di una campagna di raccolta fondi “rivolta a tutta la cittadinanza, alle imprese, agli enti del territorio e a chiunque creda nel valore della cultura come bene comune e motore di crescita con spirito di liberalità e mecenatismo oppure anche con iniziative aperte di sponsorizzazione senza vincolo di esclusività”. L’obiettivo della raccolta è raggiungere la cifra di 200.000 euro, necessari per ripristinare interamente il fondo di dotazione, in quanto indispensabile per garantire la continuità delle attività culturali e artistiche del Teatro, garantendone adeguatamente i creditori e far fronte al pagamento dei debiti accumulati dalla Fondazione negli anni precedenti, senza gravare oltre sui soci privati a cui si riconosce anche il “merito morale” per l’impegno economico garantito.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’obiettivo del rilancio

Sarà possibile effettuare donazioni o sponsorizzazioni tramite bonifico bancario sul conto della Fondazione. Ogni contributo sarà rendicontato pubblicamente. «Non si tratta – ha detto Mirisola – solo di chiudere un bilancio, ma di gettare le basi per un teatro stabile, competitivo e con una programmazione certa». Il bonifico bancario va fatto a: Fondazione Teatro della Fortuna, piazza Venti Settembre, 1 – 61032 – Fano (PU) IBAN: IT45J0851924308000000000533, causale: “Donazione per il Teatro della Fortuna”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale