Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Indagato per corruzione sui fondi europei consigliere regionale del Pd nelle Marche


Altri guai in casa Pd nelle Marche, che a settembre saranno chiamate al voto per scegliere il presidente della Regione. Dopo il caso di Matteo Ricci candidato del centrosinistra invischiato nello scandalo “affidopoli” che ha messo in serio imbarazzo tutta la coalizione con Giuseppe Conte in testa che per il momento ha deciso di salvare, con riserva, il candidato del Pd.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Ma evidentemente il partito democratico dopo gli scandali a Milano, Torino e appunto Marche sembra davvero avere qualche problema legato alla questione morale al suo interno, soprattutto per quanto riguarda gli amministratori locali. Ci sono infatti nuovi sviluppi nello scandalo sui fondi europei  sui, che vede coinvolte a vario titolo cinque persone per corruzione, indebita percezione di erogazioni pubbliche per l’agricoltura e malversazione per circa 300.000 euro ai danni dello Stato. Sono queste le accuse, infatti, per cui sono indagati il consigliere regionale del Pd, Renato Claudio Minardi, il presidente del Consorzio apicoltori della Valdaso con sede a Fermo, il presidente facente funzioni protempore e due tecnici amministratori.

L’indagine, condotta dal Corpo forestale dei carabinieri di Ascoli Piceno e coordinata dalla Procura della Repubblica di Fermo, ha avuto una notevole accelerata nell’ultimo mese con l’acquisizione di nuove documentazioni del Consorzio che, secondo indiscrezioni, avrebbero rafforzato ulteriormente il castello accusatorio degli inquirenti.

Tutto sarebbe partito da alcuni accertamenti sul presidente protempore del Consorzio agricolo, che vive ad Ascoli Piceno, proprio dagli uomini della Forestale ascolana. Durante l’attività sarebbero venuti a galla elementi poco chiari che avrebbero convinto gli inquirenti ad approfondire le indagini anche attraverso l’utilizzo di intercettazioni telefoniche. Mediante l’acquisizione della documentazione sarebbe emerso che, con l’utilizzo e la presentazione di dichiarazioni, false attestazioni e l’omissione di informazioni dovute, il consorzio abbia ricevuto finanziamenti ed erogazioni di fondi europei.

Una volta ottenuto il denaro, oltretutto, non sarebbe stato destinato alla realizzazione dell’opera e dell’attività programmata. Il lavoro certosino svolto dagli uomini del Corpo forestale, avrebbe rotto un vaso di pandora dal quale sarebbero usciti fuori i vari coinvolgimenti, soprattutto quello del consigliere regionale Minardi, subentrato il 24 luglio 2024 al sindaco Andrea Biancani. Minardi, tra i candidati alle regionali nella lista del Pd, dopo essere stato coordinatore dei consorzi apistici marchigiani (incarico lasciato prima di tornare in Regione) è attualmente membro della seconda commissione con delega all’agricoltura della Regione. Ed è proprio in questa veste che sarebbe stato coinvolto nell’inchiesta della Procura di Fermo sull’erogazione dei fondi europei. Al momento, però, tutto è tenuto nel massimo riserbo da parte degli inquirenti e c’è ancora molta strada da percorrere. Insomma si preannuncia un altra brutta gatta da pelare per la Schlein nel tormentato percorso verso le prossime regionali.


Visualizzazioni: 33

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.