Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Innovazione varietale e sviluppo sostenibile per il kiwi: Jingold protagonista al Kiwi Day 2025 in Cile


Jingold, azienda italiana punto di riferimento a livello globale nella produzione e commercializzazione di kiwi di qualità premium, è stata per il secondo anno consecutivo tra i main sponsor del Kiwi Day 2025. In questo evento, che ha visto la presenza di attori di spicco dell’industria, Jingold ha presentato le sue innovazioni varietali e progetti per il futuro.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Kiwy Day 2025

Il 31 luglio a Monticello, in Cile, nella regione di O’Higgins, si è tenuta la seconda edizione del Kiwi Day, evento di riferimento per l’industria del kiwi, organizzato da Redagrícola, Frutas de Chile, il Comitato Kiwi e Fedefruta, nell’ambito della Settimana della Frutta 2025. Una giornata tecnica che ha riunito operatori del settore, stakeholder, produttori, distributori e i massimi esperti nazionali e internazionali dell’actinidia, per analizzare le opportunità e le principali sfide che l’industria del kiwi si trova oggi ad affrontare. Tra i temi trattati, tendenze globali, qualità dei frutti, nuove varietà, salute delle piante e valutazione economica dei progetti.

Nello stand espositivo, il team di Jingold ha incontrato produttori, tecnici e stakeholder istituzionali; inoltre, l’azienda ha presidiato l’evento con materiale promozionale distribuito a tutti gli operatori presenti, contribuendo a rafforzare la visibilità del brand e il suo posizionamento nel panorama internazionale dell’actinidia.

Varietà “ideali” per il mercato cileno

Durante la conferenza il direttore di Jingold Chile Julio César Arias è intervenuto per presentare i progetti di sviluppo nel Paese sudamericano e le potenzialità offerte dalle varietà innovative di kiwi di cui l’azienda detiene la licenza esclusiva. Nella fattispecie, la varietà a polpa gialla Jinyan, apprezzata per la polpa tenera e succosa e il gusto dolce e aromatico, e la varietà a polpa rossa Exotic Red, con note tropicali e una dolcezza sorprendente, sempre più amata dal target giovane.

Queste varietà si rivelano particolarmente adatte al mercato cileno. Sono cultivar di nuova generazione, caratterizzate da un’elevata resilienza, capaci di affrontare in modo concreto le sfide poste dal cambiamento climatico. Dal punto di vista agronomico, presentano un fabbisogno di freddo più contenuto rispetto ad altre varietà e al classico kiwi Hayward a polpa verde, adattandosi perfettamente al clima locale e rappresentando così un’opzione vantaggiosa per i produttori cileni.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Investimenti in aumento e filiera in evoluzione

“L’obiettivo di Jingold è crescere nell’emisfero sud e il Cile rappresenta storicamente un’origine strategica per il nostro sviluppo – dichiara Arias –. Gli investimenti in superficie coltivata sono continui: solo nell’ultimo anno la produzione di kiwi Jingold in Cile è cresciuta in volume del 18%. Vogliamo essere un punto di riferimento per il mercato cileno e per l’intera filiera, perché il kiwi sta tornando a essere una coltura chiave per i produttori che intendono diversificare.”

“Jingold – aggiunge – offre ai produttori un modello integrato di innovazione varietale e assistenza tecnica, che comprende genetica avanzata, cultivar selezionate, portainnesti robusti, know-how agronomico, una gestione efficiente in campo, con sistemi di irrigazione a basso consumo, protezioni contro eventi atmosferici e tecniche di difesa integrata. Tutto questo si traduce in produzioni più sostenibili, più performanti e in una maggiore competitività sui mercati di riferimento.”

“Grazie alla nostra solida struttura commerciale internazionale – conclude il direttore di Jingold Chile – siamo in grado di valorizzare al meglio queste varietà sui mercati esteri, assicurando ai produttori locali una remunerazione competitiva. Un risultato possibile anche grazie agli investimenti costanti in marketing e comunicazione, che il brand porta avanti con coerenza e visione strategica.”

Origine strategica

Il Cile rappresenta per Jingold un’origine strategica per le produzioni dell’emisfero sud. Nel 2007 è stata fondata Jingold Chile Spa, che coordina il lavoro delle aziende partner occupandosi delle attività tecnico-agronomiche e del controllo qualità. La sede si trova a San Fernando, nella valle di Curicó, 185 km a sud di Santiago: un piccolo paradiso agricolo, con un clima mediterraneo e lunghe estati che favoriscono raccolti generosi e frutti saporiti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere