Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Premio “Mario Bagnara” per il Turismo Sostenibile istituito dall’associazione Beni italiani patrimonio mondiale / Comunicati / Novità / Homepage


Ad un anno dalla scomparsa di Mario Bagnara, insegnante, assessore del Comune di Vicenza, punto di riferimento nel panorama culturale della città, l’associazione Beni italiani patrimonio mondiale ha istituito il Premio “Mario Bagnara” per il Turismo Sostenibile.
L’iniziativa nasce in collaborazione con  M & C Marketing Consulting, società organizzatrice del World Tourism Event e  la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.
«Con questo premio si vuole ricordare una figura che è stata perno per la nascita dell’associazione e per uno sviluppo culturale e turistico della città – spiega Stefano Dal Pra Caputo, consigliere comunale e membro dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale -. Mario Bagnara ha rappresentato un esempio di visione, impegno e passione civica. Intitolargli un premio dedicato al turismo sostenibile significa proseguire il suo lavoro, valorizzando chi oggi promuove un modo di viaggiare rispettoso delle persone, dei luoghi e delle storie che custodiscono. È un modo per tenere viva la sua eredità culturale e per ribadire l’importanza di una gestione consapevole e inclusiva del patrimonio UNESCO, in Italia e nel mondo».
Lo scopo del premio è ricordare Mario Bagnara, tra i fondatori e presidente onorario dell’associazione Beni italiani patrimonio mondiale e divulgare la cultura della sostenibilità e responsabilità nel turismo, con particolare riferimento ai beni culturali materiali e immateriali patrimonio mondiale. 
Si tratta di un modo per valorizzare persone, imprese ed enti che, in Italia e nel mondo, contribuiscono a promuovere una cultura del viaggio nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità, della cultura e delle popolazioni locali, così come la tutela del patrimonio UNESCO di fronte alle sfide che i tempi moderni pongono dinanzi.  

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Saranno premiate l’ “offerta turistica più innovativa”, riconoscimento, riservato ad agenzie di viaggio, tour operator, ed enti del turismo, per valorizzare le proposte di turismo sostenibile più innovative alla scoperta dei beni culturali materiali e immateriali; la “migliore iniziativa di sensibilizzazione e promozione dei valori UNESCO in ambito turistico”, riconoscimento dedicato a enti del turismo, istituzioni, associazioni e operatori del territorio che, attraverso la loro attività, mirano a informare, educare e sensibilizzare i visitatori e le comunità locali, soprattutto le giovani generazioni, alla tutela dei beni patrimonio mondiale; il “migliore utilizzo sostenibile delle tecnologie per la tutela, valorizzazione e fruizione dei beni patrimonio mondiale”, riconoscimento dedicato a enti e istituzioni, associazioni, aziende che operino nel settore.

Il Premio consisterà in un soggiorno di tre giorni (2 notti) per due persone in un sito Patrimonio Mondiale.

Per candidarsi alla prima edizione del Premio “Mario Bagnara” per il Turismo Sostenibile  2025, è necessario scaricare la scheda di adesione e i relativi allegati nella pagina dedicata nel sito del  World Tourism Event e inviarla compilata, timbrata e firmata a info@wtevent.it con oggetto “PREMIO MARIO BAGNARA 2025” entro il 31 agosto 2025.

La consegna del Premio sarà effettuata in occasione della prossima edizione del World Tourism Event, che si terrà a Roma il 25 e 26 settembre 2025.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari