Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Forza Italia rilancia il Meridione: “Il Sud può essere motore d’Italia”


È stata una seconda giornata densa di contenuti e significati quella del weekend conclusivo degli Stati Generali del Meridione di Forza Italia, intitolati “Le radici del Sud – La Forza dell’Italia”, che si sono svolti a Reggio Calabria.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La mattina è iniziata all’insegna della cultura e dell’identità, con la visita degli ospiti al Museo Archeologico Nazionale, dove hanno potuto ammirare da vicino i Bronzi di Riace, simbolo immortale della storia millenaria e dell’unicità del Meridione. Un momento emozionante che ha preceduto, nel pomeriggio, un’altra immersione nei tesori del territorio: una suggestiva gita in barca nell’Area dello Stretto, per toccare con mano le meraviglie naturalistiche e paesaggistiche della Calabria e riflettere sulle sue enormi potenzialità.

Ma il cuore pulsante della giornata è stato il programma dei cinque panel tematici, che hanno dato voce a rappresentanti istituzionali, amministratori, dirigenti e imprenditori in un confronto aperto sul presente e sul futuro del Sud.

Il primo panel, “Il ruolo delle regioni per lo sviluppo del Paese”, ha visto protagonisti i presidenti di Calabria, Sicilia, Basilicata e Molise – Roberto Occhiuto, Renato Schifani, Vito Bardi e Francesco Roberti. Tutti hanno concordato su un messaggio chiaro: il Mezzogiorno non è più periferia ma centro vitale della crescita nazionale. Dal turismo alla cultura, dall’agricoltura alla logistica, il Sud ha le carte in regola per trainare l’Italia.

Nel secondo panel, “Economia reale e sociale: welfare, investimenti, fiscalità e previdenza”, si è discusso di un Sud che non chiede assistenza ma opportunità. È emersa con forza la necessità di formare una nuova classe dirigente, accelerare la burocrazia e garantire condizioni favorevoli per lo sviluppo delle imprese. Tra le priorità indicate: un uso mirato delle risorse, la crescita delle pensioni minime e una visione d’insieme che vada oltre il mero assistenzialismo.

“Agricoltura, export, turismo & Made in Italy” è stato il tema del terzo panel, che ha acceso i riflettori sull’innovazione e sulla resilienza delle imprese calabresi, protagoniste di un’eccezionale crescita dell’export – fino a +20% annuo – e capaci di affermarsi sui mercati internazionali. Si è parlato anche del completamento del mercato unico europeo e degli investimenti in competitività, formazione e innovazione.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il quarto panel, “Enti locali: Forza Italia è forza di territorio”, ha dato voce ai sindaci delle province calabresi, veri “frontliner” del cambiamento. Nonostante le difficoltà quotidiane, i primi cittadini si fanno carico di rispondere ai bisogni della comunità e sono fondamentali per portare avanti una politica radicata, concreta e vicina alle persone.

Infine, il quinto panel, “Sud motore d’Italia”, ha ribadito la volontà di rovesciare la narrativa che ha spesso dipinto il Mezzogiorno come fanalino di coda. Con l’azione concreta del Governo e di Forza Italia, il Sud dimostra di voler camminare con le proprie gambe, senza più aspettare salvataggi calati dall’alto.

Le conclusioni, affidate al Sottosegretario al Sud Luigi Sbarra, hanno sigillato la giornata con un messaggio forte e limpido:

“Il Sud non è più disposto a chinare la testa. Questo Sud si salva da solo. E Forza Italia in Calabria sta mostrando la via.”

Seguici anche sul nostro canale



Telegram



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere