Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

I soci di «Mr 4 miliardi» Stefano Buono finiscono in tribunale. Planet Smart City, è guerra tra azionisti. «Avete diffamato l’azienda»


di
Christian Benna

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il co-ceo e fondatore della startup proptech Savio denuncia l’azionista di minoranza Calleri. «Ha diffusione informazioni false»

Finisce in una guerra «condominiale» tra soci-vicini di casa  la startup di Stefano Buono che voleva costruire «condomini intelligenti» nei paesi a basso e medio reddito ma che oggi rischia di rimanere un’opera incompiuta tra scontri e tensioni di cassa. Giovanni Savio, uno dei fondatori nel 2018 di Planet Smart City e attuale co-ceo dell’azienda innovativa torinese, ha presentato alla procura della Repubblica di Torino una querela per diffamazione contro Giovanni Calleri, già ad di Planet Idea UK, tra i proprietari di Bakeca.it attraverso Neottolemo, e azionista che rappresenta circa il 10% del totale delle azioni di Planet.

La denuncia non arriva come un fulmine a ciel sereno. Ma dopo mesi di liti e di scontri con tre azionisti di minoranza (in tutto la società ne raggruppa 450), e tra questi Calleri, che avevano chiesto di essere liquidati perché Planet, pur vantando 60 milioni di ricavi e 600 dipendenti, una raccolta di 185 milioni, la consegna di oltre 3.600 abitazioni tra Brasile, India e Stati Uniti, versava in difficoltà finanziarie. Sotto accusa è stata messa la gestione manageriale della startup gestita da Giovanni Savio e Susanna Marchionni e presieduta da Stefano Buono, lo scienziato imprenditore torinese che ha investito buona parte della sua fortuna accumulata dalla vendita a Novartis di Advanced Accelerator Applications (per circa 4 miliardi di dollari) in oltre 100 startup innovative: da Planet fino al nucleare di nuova generazione di  Newcleo.
 
Savio, assistito dall’avvocato Claudio Strada,  intende difendersi nelle aule giudiziarie contro quel «fuoco amico» partito dai suoi stessi soci. Il motivo della  querela a Calleri? All’azionista di minoranza viene contestata la diffusione, ovviamente tutta da provare, in forma manifesta e anonima, di informazioni false o «con intento manipolatorio» con l’obiettivo di «ostacolare» la raccolta di nuovi capitale. In pratica i dissidi interni tra soci avrebbero screditato il management e messo a rischio l’operatività aziendale, già affatica da tensioni di cassa in un settore, quello del real estate nei paesi ad alto deficit abitativo, dove sono necessari investimenti importanti.




















































A pagare dazio, per primi, sono stati i 69 lavoratori torinesi di Planet Idea messi in cassa integrazione la scorsa primavera. Lo stesso manager e fondatore della società Giovanni Savio ha dovuto fare un passo di lato. E infatti a risollevare le sorti della startup è arrivato negli ultimi mesi Stefano Reganzani, nuovo ceo del Gruppo, un manager di lungo corso nel campo automotive (in Stellantis e Fca). Conta di muoversi oltre le scorie dei dissidi personali e gli scontri, il piano presentato dal nuovo amministratore delegato con un’iniezione di capitale di 3 milioni e un prestito obbligazionario da dieci milioni. Il percorso di risanamento e di crescita, condiviso con la larga platea di azionisti, prevede: riduzione dei manager, rinegoziazione dei contratti con i fornitori, un breve periodo di cassa per alcuni dipendenti.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Planet tiene aperti i cantieri ovviamente: nel 2025 stima di consegnare in tutto 2.500 abitazioni a cui se ne aggiungeranno 4 mila entro il 2027. Secondo l’azienda i progetti fin qui realizzati hanno registrato margini economici positivi e, nonostante la diffusione di notizie contrarie, elevati indici di soddisfazione da parte dei clienti, Il business model, case intelligenti nei paesi a deficit abitativo, resta lo stesso seguendo quel format che aveva convinto Stefano Buono a investire in prima persona. E con lui altri 450 soci azionisti. Tra cui Giovanni Calleri.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

3 agosto 2025

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce