Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ricerca della sostenibilità tra innovazione di prodotto e di processo


La ricerca della sostenibilità è una questione che, soprattutto nel mondo agroalimentare, implica un lavoro che unisce innovazione e rispetto della tradizione. Vanno letti in questo senso gli annunci di Loacker, nel centenario della fondazione con un’importante trasformazione aziendale e una serie di innovazioni sostenibili.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La ricerca della sostenibilità e la decisione di diventare Società Benefit

La decisione di diventare Società Benefit rientra a tutti gli effetti in questa fase aziendale a testimonianza dell’impegno dell’azienda verso la responsabilità sociale e ambientale, mentre l’introduzione di OptiBake, un nuovo sistema di cottura dei wafer, consente di ottenere nuovi risultati in termini di efficienza energetica e riduzione degli sprechi. Parallelamente, Loacker ha adottato soluzioni di packaging sostenibile per minimizzare l’impatto ambientale. Questi sviluppi si concretizzano nel nuovo Loacker Technology Center, che si propone come fulcro dell’innovazione e della ricerca per garantire la continuità nella tradizione di qualità dell’azienda e della ricerca di sostenibilità.

Integrare formalmente negli statuti non solo gli obiettivi economici ma anche quelli sociali e ambientali

Attraverso la trasformazione in Società Benefit Loacker affronta una evoluzione giuridica e strutturale che permette all’azienda di integrare formalmente negli statuti non solo gli obiettivi economici ma anche quelli sociali e ambientali, garantendo una gestione aziendale in grado di rispecchiare i valori di sostenibilità e etica. In particolare, il presidente Ulrich Zuenelli, in una nota aziendale, enfatizza come questo passaggio rafforzi l’impegno verso una trasparenza operativa e una visione lungimirante, essenziali per affrontare le sfide del futuro in modo costruttivo e collaborativo.

OptiBake: la ricerca della sostenibilità anche nella cottura dei wafer

L’innovazione tecnologica rappresenta uno dei pilastri fondamentali nel cammino verso la ricerca di sostenibilità di Loacker, culminato con la creazione di OptiBake, il primo forno a induzione per la cottura di wafer che elimina le emissioni dirette di CO2, CO e NOx. Questa tecnologia pionieristica non solo riduce del 50% i consumi energetici ma offre anche una maggiore flessibilità produttiva. Il prototipo, sviluppato in collaborazione con il Gruppo Bühler, è attualmente in fase di collaudo presso lo stabilimento di Heinfels per assicurarsi che l’integrazione nel ciclo produttivo avvenga senza intoppi e con le massime garanzie di efficienza e qualità.

Rierca della sostenibilità: l’impegno per un packaging circolare

Ridurre l’impatto ambientale passa anche attraverso l’innovazione nell’imballaggio sostenibile. Loacker ha intrapreso un progetto basato sullo sviluppo della tecnologia Flexible Printing Technology Development, che consente di stampare direttamente sulle confezioni eliminando l’uso delle etichette adesive. Questo approccio non solo riduce i materiali impiegati e gli sprechi, ma migliora anche l’estetica del packaging, mantenendo inalterate le qualità del prodotto finito. Tale innovazione ha permesso a Loacker di aggiudicarsi il premio Best Packaging 2025, riconoscimento di spicco nel settore dell’imballaggio.

Il Technology Center: un polo per una innovazione al servizio della ricerca di sostenibilità

Loacker ha poi annunciato di aver avviato i lavori per la realizzazione del nuovo Loacker Technology Center, un centro dedicato alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, con un ruolo da catalizzatore per l’avanzamento tecnologico dell’azienda ma anche come fulcro per il rafforzamento dell’impegno verso la sostenibilità. Andreas Loacker, Vicepresidente e Managing Director Innovation, ha a sua volta sottolineato l’importanza del centro come risorsa strategica che contribuirà significativamente alla crescita futura dell’azienda, combinando innovazione produttiva con responsabilità ambientale.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un percorso che unisce ricerca dell’innovazione e ricerca della sostenibilità

Il percorso intrapreso da Loacker, culminato nella celebrazione del suo centenario e nella trasformazione in Società Benefit, rappresenta un esempio di come le tradizioni possano evolvere in sinergia con principi di sostenibilità e innovazione tecnologica. L’impianto OptiBake riflette infatti l’attenzione dell’azienda verso processi produttivi eco-efficienti; parallelamente, l’investimento nel nuovo Loacker Technology Center sottolinea il ruolo della ricerca e dello sviluppo. Queste iniziative, insieme all’adozione di soluzioni per un packaging più sostenibile, delineano una visione aziendale che non guarda solo al profitto immediato ma si proietta verso la creazione di valore a lungo termine per la comunità e l’ambiente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura