Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Sponsor Olimpiadi, Veneto grande assente: nessuna azienda di spicco è partner MiCo


I principali gruppi industriali del Veneto oggi ricoprono il ruolo dei “grandi assenti” tra gli sponsor dei Giochi olimpici e paralimpici 2026. Scorrendo l’elenco dei partner di Fondazione Milano Cortina, infatti, si nota sempre di più l’assenza delle principali aziende del territorio che oggi è rappresentato solo dal Consorzio del Prosecco. Il Consorzio Grana Padano, infatti, nonostante sia molto radicato in Veneto, ha la sede legale in provincia di Brescia.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Le grandi realtà locali, tra cui EssilorLuxottica, Giovanni Rana, De Longhi, Geox, Diesel e Gruppo Calzedonia (Oniverse), finora hanno preferito non investire nella manifestazione olimpica, ma concentrarsi su altri target più affini al loro modello di business. Scelta lecita e comprensibile, ma che di certo non è passata inosservata.

Fondazione Mico non si ferma

Nonostante la mancanza di risposta da parte delle aziende venete, proseguono senza sosta le trattative di Fondazione Milano Cortina con società e marchi di caratura nazionale e internazionale per chiudere nuovi accordi di partnership in vista dei Giochi olimpici.

Come ribadito più volte da MiCo, la raccolta continuerà fino all’ultimo, anche se i risultati raggiunti fino ad oggi per l’obiettivo dichiarato di circa mezzo miliardo di euro fanno ben sperare. Di recente, infatti, Fondazione ha comunicato due nuove importanti sponsorizzazioni: una siglata con Fincantieri (controllata di Cassa Depositi e Prestiti), azienda leader globale nella cantieristica ad alta complessità. E una più “locale” con Trentino Marketing, che sancisce il Trentino come destination & taste sponsor dei Giochi olimpici e paralimpici 2026.

Il monito di Varnier

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel novembre 2024 il ceo di MiCo, Andrea Varnier, aveva denunciato l’assenza di interesse da parte delle imprese venete nel partecipare economicamente alla corsa verso i Giochi.

«Ci sono molte aziende venete da cui mi sarei aspettato un ascolto più sensibile nei confronti dei Giochi», aveva detto Varnier in occasione dell’evento Italia Direzione Nord organizzato alla Triennale di Milano.

Sempre il ceo di MiCo, pochi giorni dopo, aveva ribadito il concetto durante la presentazione del percorso delle Fiamme olimpiche e paralimpiche: «È un dato di fatto», aveva detto lo scorso novembre Varnier, «che il tessuto economico veneto ha risposto meno di quello lombardo o nazionale. Metteremo in campo ulteriori sforzi per convincerli che questo è un progetto straordinario: è come una stella cometa che passa una volta ogni qualche decennio. È stato fatto molto in Veneto, insisteremo per coinvolgerli». Un’insistenza che ad oggi non sembra avere portato i risultati sperati, quando meno in questa area del Nord-est Italia.

Alto Adige sulla scia della Valtellina

A fine luglio, solo pochi giorni fa, Fondazione MiCo e Trentino Marketing hanno annunciato la firma della partnership che sancisce il Trentino come nuovo sponsor dei Giochi.

Un investimento “locale” sulla scia di quello fatto qualche mese prima dalla Valtellina, che tramite il Distretto agroalimentare di qualità (che raggruppa i 5 Consorzi Dop e Igp del territorio) aveva firmato un contratto con Fondazione per diventare supporter – ovvero partner di livello base – delle Olimpiadi.

Qualche mese fa, il Distretto ha ulteriormente aumentato l’investimento in MiCo diventando sponsor. Un’operazione fatta in sinergia tra enti pubblici ed imprenditori privati, che ha coinvolto Regione Lombardia, Provincia, Camera di Commercio, Confindustria, Unione dei Commercianti e tutte le aziende del Distretto Daq.

Sulla scia di queste iniziative, le aziende venete cambieranno idea? Non resta altro che aspettare le mosse dei colossi locali.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere