Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

“Anche la Regione Umbria sarà inserita nella Zona Economica Speciale, importante opportunità per lo sviluppo economico”


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Importante novità per la Regione Umbria presentata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una conferenza stampa tenutasi ad Ancona per l’avvio dei lavori della strada statale Belforte del Chienti-Sarnano nelle Marche:

“Stamattina abbiamo annunciato che nel Consiglio dei Ministri di oggi noi approveremo una norma che consente anche a tutta la Regione Marche, alle sue aziende di utilizzare la Zona Economica Speciale. Varrà per le Marche, varrà anche per l’Umbria, cioè, stiamo lavorando sulle Regioni in transizione. Abbiamo combattuto anche come sapete a livello europeo, ma quello che abbiamo visto nel mezzogiorno d’Italia con l’attivazione della Zona Economica Speciale è stato straordinario.

Qualche giorno fa il Presidente di Confindustria e il Presidente di European House Ambrosetti raccontavano dei dati dal punto di vista delle aziende, che raccontano come nel Mezzogiorno d’Italia, grazie alla ZES, dal primo gennaio del 2024 siano stati creati circa 35.000 posti di lavoro, ogni euro investito con la ZES produce un altro 1,6 euro di indotto. E oggi siamo in grado di allargare questo strumento.”

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree geografiche con agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative per attrarre investimenti e favorire lo sviluppo economico, soprattutto nel Mezzogiorno. L’entrata nell’area consentirà l’accesso a crediti d’imposta, procedure burocratiche più rapide e opportunità di crescita per imprese e territorio dell’Umbria.

Le parole della governatrice Proietti:

La presidente della Regione Stefania Proietti prende atto con soddisfazione dell’inserimento, insieme alle Marche, dell’Umbria con il suo intero territorio nelle ZES (Zone economiche speciali) e ringrazia il Governo per questa grande opportunità.

Microcredito

per le aziende

 

“L’inclusione dell’Umbria tra le Zone Economiche Speciali, che avevamo fortemente chiesto, è una notizia di notevole importanza per il futuro della nostra Regione – afferma la presidente – e questa decisione della premier Giorgia Meloni, che ringrazio, costituisce un’opportunità concreta per dare un forte impulso alla nostra economia e alla nostra crescita. Le agevolazioni fiscali, gli sgravi contributivi e le procedure amministrative semplificate previste per le Zes sicuramente contribuiranno a creare un ambiente più fertile per le imprese che avranno la possibilità di ridurre i costi, di snellire tempi e procedure della burocrazia per concentrarsi sull’innovazione e sullo sviluppo. Siamo certi che tutto questo porterà un deciso rilancio occupazionale in Umbria e noi come Regione siamo pronti a cogliere questa grande opportunità. Tutti questi fattori rappresenteranno un potente attrattore per nuovi investimenti, migliorando la competitività di tutto il nostro sistema regione in un’ottica sempre più interregionale, visto che siamo rientrati nelle Zes insieme alla Regione Marche”.

“Da oggi quindi anche l’Umbria su tutto il territorio regionale potrà godere di strumenti in più – aggiunge la presidente – per favorire lo sviluppo economico, il rilancio occupazionale e la coesione sociale, l’inserimento tra le Zes è il riconoscimento della posizione strategica della nostra terra e si tradurrà in un forte impulso per l’economia e lo sviluppo. Siamo convinti che l’Umbria saprà sfruttare appieno questa opportunità per rafforzare i propri settori produttivi ma anche infrastrutturali, per favorire la creazione di nuove imprese anche innovative, capaci di trattenere e attrarre i giovani talenti, e per creare nuovi posti di lavoro e sostenere una crescita duratura e sostenibile soprattutto a favore dei giovani e dell’innovazione. Come Regione abbiamo lavorato per questo risultato e faremo la nostra parte nell’interesse dell’intera comunità”.

La nota dell’onorevole Marchetti (Lega):

A commentare la notizia con una nota l’onorevole Riccardo Augusto Marchetti Segretario della Lega Umbria:

“Oggi è una giornata storica per la nostra regione: nel pomeriggio il Consiglio dei Ministri sancirà l’ingresso dell’Umbria nella Zona Economica Speciale. Si tratta di una misura attesa da anni, che apre finalmente una fase nuova di sviluppo e competitività per il nostro territorio. Le ZES sono aree a regime agevolato, nate con l’obiettivo di attrarre investimenti, favorire lo sviluppo delle imprese, creare nuova occupazione e rendere più competitivo il tessuto economico-produttivo locale.

Mentre c’è chi si accontenta di tagliare nastri di progetti avviati e portati avanti da altri, con un presenzialismo stucchevole, e si ostina, senza vergogna, a intestarsi meriti che non gli appartengono, la Lega e il Centrodestra continuano a lavorare con concretezza a vantaggio dell’Umbria”.

Il comunicato del consigliere comunale Marco Cecconi (Fdi):

“L’Umbria entra nella Zona Economica Speciale. Una scelta che segna una vera e propria svolta , un traguardo storico, per il futuro dell’Umbria. Chi vuole o vorrà investire, chi vorrà aprire un’azienda o far crescere la propria attività, pagherà meno tasse , dovrà sottostare a meno burocrazia, avrà più incentivi e maggiori facilitazioni. Quale prima conseguenza e nella prospettiva potremo tutti insieme contare nuovi posti di lavoro. Tanti giovani che avevano intenzione di andarsene potranno restare, altri tornare e costruirsi un futuro proprio in Umbria.

La nostra regione diventerà’ più attrattiva, più competitiva e potrà “combattere” finalmente ad armi pari con altre aree del nostro paese che già da anni godevano di incentivi simili. Diventa realtà un vero e proprio trampolino che permetterà di rilanciare i nostri territori.
Una reale e concreta possibilità, che nasce da un lavoro attento e calato sui territori che rimette l’’Umbria realmente al centro del nostro paese. Una volontà politica applicata seriamente alle vere esigenze dal governo, che scarica sui territori gli effetti della sua coesione e della sua sempre maggiore longevità.

Giorgia Meloni, ancora una volta ha scelto di premiare quelle regioni il cui potenziale si potrà dispiegare con effetti che possano garantire un futuro di crescita. L’Umbria ha una grande opportunità. Gli amministratori locali sappiano trovare le giuste sinergie con le imprese e le associazioni di categoria al fine di trasformare in iniziative le condizioni di vantaggio messe a disposizione dal governo. Oggi è un bel giorno. Avanti tutta.”

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione