Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

OmnyQR: il QR Code che connette, accoglie e rivoluziona l’accesso


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Una tecnologia italiana che trasforma il citofono in un servizio smart e sostenibile.

Il QR code, un tempo semplice scorciatoia per aprire link o scaricare menù digitali, sta vivendo una seconda vita. Grazie a progetti come OmnyQR, si sta trasformando in un’interfaccia intelligente, capace di collegare persone, luoghi e servizi in tempo reale.

OmnyQR è un sistema italiano che reinventa la comunicazione di prossimità, trasformando un adesivo con QR code in un punto d’accesso digitale, sicuro e immediato. Il suo obiettivo? Semplificare – e in molti casi sostituire – dispositivi fisici come citofoni, campanelli, centralini e pannelli informativi. Il tutto attraverso un’unica app.

Un’app per parlare con luoghi e persone

Per utilizzare OmnyQR basta installare l’app gratuita, disponibile per Android e iOS. Chiunque scansiona un codice può avviare una chiamata, audio o video, ma per riceverla è necessario essere registrati all’interno del sistema tramite app.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Non serve installare centraline, non ci sono fili né dispositivi esterni. La comunicazione avviene in tempo reale, con totale controllo sulla geolocalizzazione e sulla privacy. È una soluzione mobile-native, snella e già attiva in numerosi contesti in Italia.

È attualmente in fase di sviluppo anche una versione web, che renderà il servizio ancora più accessibile e immediato. Sarà disponibile nei prossimi mesi.

Tante funzioni, un solo codice

L’elemento centrale del sistema è il QR code, che può essere stampato, esposto su una porta, un cancello, un banco reception o un oggetto mobile. A seconda della configurazione scelta, può attivare funzionalità differenti:

Qr Omny: sostituisce il citofono tradizionale, con chiamata diretta e unica soluzione  con  verifica della posizione del chiamante.

Qr Business: utile in reception aziendali, uffici, co-working o hotel e in tanti altri usi come barche, camper ecc  perché non geolocalizzato.  Un esempio sono le strutture recettive https://youtube.com/shorts/uDeoC4I_RUM?si=DQsaZ8mjfyxhoRjf

Qr  Emergency: uno strumento  per contatti d’emergenza senza bisogno di infrastrutture.

Qr Lost: semplifica la restituzione di oggetti smarriti, senza scambio di dati personali (chiamata tra applicazioni e compilazione form se chi trova non ha l’applicazione).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Qr Delivery: agevola consegne di pacchi da parte dei corrieri o simlari.

Qr Info & Utility: consente l’accesso a menù digitali, documentazione, guide.  Un esempio semplice di tecnologia applicata da Omnyqr  una passeggiata a Roma  http://omnyqr.com/#/CO211UIK .

Tutto si configura tramite app, in pochi minuti. Il QR può essere personalizzato e modificato in qualsiasi momento, con una gestione multi-utenza pensata sia per privati che per imprese.

Una scelta che guarda anche all’ambiente.

Oltre alla flessibilità e alla facilità d’uso, OmnyQR offre un vantaggio spesso trascurato: la sostenibilità. I citofoni tradizionali, i centralini e le apparecchiature elettroniche simili consumano energia costantemente, anche quando non vengono utilizzati. Sono inoltre soggetti a obsolescenza, generando costi di manutenzione, sostituzione e smaltimento.

OmnyQR, al contrario, non consuma energia fino al momento dell’attivazione. Il QR code è un supporto passivo. La chiamata avviene tramite smartphone, un dispositivo che già utilizziamo quotidianamente. Questo significa meno spreco energetico, meno produzione di rifiuti elettronici, meno infrastrutture inutili.

Per comprendere i vantaggi concreti — sia ambientali che pratici — derivanti dalla sostituzione globale di citofoni e centralini tradizionali con OmnyQR, basti considerare che ciò comporterebbe un risparmio energetico di 24,95 TWh all’anno e una riduzione di 11,85 milioni di tonnellate di CO₂. Un’analisi dettagliata è disponibile sul sito: https://omnyqr.com/omnyqrpdf/#sec-6cf6

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Accessibile, scalabile, pronto all’uso

Il sistema è disponibile con tre piani tariffari:

Free: fino a 2 utenze e 4 utenti, con chiamate audio.

Pro (15 €/anno): 4 utenze, 8 utenti e videochiamata attiva.

Business (60 €/anno): 20 utenze, 40 utenti, gestione avanzata.

Personalizzabile ovviamente per enti, aziende delivery, aziende pubbliche ecc.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Non sono previsti costi di installazione né manutenzione. Basta l’app, una connessione internet e un QR code stampato e affisso.

La tecnologia italiana protagonista a Roma

Dopo la partecipazione alla Maker Faire Rome 2024, OmnyQR sarà protagonista e partner anche della   Maker Faire Rome 2025, che si terrà il 17 – 19 ottobre in Roma. Un evento internazionale dove si incontrano startup, maker, innovatori, e dove OmnyQR mostrerà dal vivo come un’idea italiana possa semplificare la vita quotidiana con pochi strumenti, ma con grande visione.
Vi aspettiamo   
https://makerfairerome.eu/

 

Una proposta concreta per le città del futuro

OmnyQR non è solo una tecnologia funzionale: è anche una proposta culturale. Un modo nuovo di interagire con gli spazi urbani e privati, riducendo le barriere tecnologiche e l’impatto ambientale, senza rinunciare alla connettività.

È la dimostrazione che anche da un semplice codice stampato si può costruire un’infrastruttura digitale, efficiente e sostenibile, capace di adattarsi a ogni luogo e a ogni persona.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Inoltre Omnyqr guarda al futuro comunicativo in tutte le direzioni e ha intrapreso studi per l’interazione tra reale e virtuale…. https://www.youtube.com/watch?v=yiczmMtMtT0



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.