Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Progressio Investimenti IV acquisirà il 74,12% di Spindox (consulenza tecnologica) per 57,8 mln euro. Prossimo step, opa con delisting


Il titolo Spindox a Piazza Affari

Progressio Investimenti IV, gestito da Progressio sgr, è alla guida di un consorzio di investitori che compreranno il 74,12% di Spindox, system integrator attivo nella consulenza tecnologica di frontiera quotato sul segmento Euronext Growth gestito da Borsa Italiana. Le azioni ordinarie di Spindox passeranno di mano a un prezzo pari a 13 euro (cum dividend per ciascuna), per un corrispettivo complessivo pari a circa euro 57,8 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’acquisizione avverrà tramite un veicolo di nuova costituzione, controllato da Progressio sgr e indirettamente partecipato dal Fondo Italiano di Investimento sgr, attraverso il Fondo Italiano Private Equity Co-Investimenti, e da BNP Paribas BNL Equity Investments, in qualità di co-investitori di minoranza. Inoltre, i venditori e manager della società Paolo Costa (presidente),  Mauro Marengo e Massimo Pellei reinvestiranno nella società, per la quale continueranno a svolgere attività manageriali.

A valle del closing, previsto per il prossimo ottobre, sarà promossa un’opa obbligatoria totalitaria sulle restanti azioni della società, al medesimo prezzo per azione della transazione da poco annunciata, con obiettivo il delisting da Piazza Affari. Venerdì scorso, intanto, il titolo di Spindox ha beneficiato della notizia chiudendo in rialzo del 7,3% a 12,55 euro per azione.

Progressio è stata assistita nell’operazione da Bonelli Erede (per gli aspetti legali e la negoziazione dei contratti), da EY Parthenon (per la due diligence finanziaria) e da EY (per le tematiche ESG), da BCG (per la due diligence di business), da Russo De Rosa Associati (per la due diligence fiscale), da Aon (come broker assicurativo e per la due diligence assicurativa) e da GC & Partners (come advisor m&a), e da Vitale & Co (per gli aspetti legati al financing). Gli azionisti di Spindox e la società sono invece stati affiancati da Klecha & Co (in qualità di advisor m&a), PedersoliGattai e Palmer – Studio Legale (per gli aspetti legali e la negoziazione dei contratti), EY Parthenon (per gli aspetti di vendor due diligence finanziaria) e da EY (per le tematiche HR e fiscali).

Spindox supporta le più importanti realtà italiane e internazionali in progetti di trasformazione digitale, erogando servizi e consulenza IT e sviluppando soluzioni tecnologiche all’avanguardia in grado di ottimizzare i processi dei propri clienti. Il gruppo ha chiuso il primo semestre 2025 con un valore della produzione consolidato pari a 54,8 milioni di euro, un ebitda normalizzato di 5,1 milioni e un indebitamento netto cash positive pari a 2,1 milioni  di euro (si vedano qui i risultati del primo semestre 2025). Il 2024 era invece stato archiviato con un valore della produzione di 111,7 milioni di euro, un ebitda normalizzato di 9,9 milioni di euro e un indebitamento netto con posizione attiva di 5,9 milioni di euro (si vedano qui i risultati 2024 e qui l’integrazione ai risultati 2024).

Costa ha commentato: “Nel 2024, dopo il cambio di governance, Spindox ha avviato un percorso evolutivo chiaro e coerente. Il gruppo è impegnato in uno sforzo di riposizionamento strategico, finalizzato alla conquista della leadership nella consulenza tecnologica avanzata. Questo percorso passa non solo attraverso la ricerca di una superiore efficienza, ma anche e soprattutto attraverso il potenziamento della struttura operativa interna e il rafforzamento dello standing manageriale. L’ingresso di Progressio nel capitale di Spindox ci consentirà di perseguire i nostri obiettivi, mettendo a disposizione le risorse, la cultura e l’intelligenza che sono richieste da uno scenario competitivo sempre più sfidante.”

Contabilità

Buste paga

 

Filippo Gaggini, ceo di Progressio, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di annunciare la firma dell’accordo per il nostro ingresso nel capitale di Spindox, realtà italiana di eccellenza nel settore dell’innovazione tecnologica e della trasformazione digitale. Abbiamo identificato in Spindox un partner con un solido posizionamento distintivo e un team manageriale di alto livello. La nostra ambizione è accompagnare l’azienda in una nuova fase di sviluppo, rafforzandone il posizionamento competitivo e promuovendone l’espansione, anche per il tramite di operazioni di m&a. Questo investimento riflette pienamente la filosofia di Progressio di affiancare imprenditori e manager di talento in percorsi di creazione di valore e di crescita industriale sostenibile”.

Progressio Investimenti IV, che era stata lanciato a fine febbraio 2023  (si veda altro articolo di BeBeez), ha chiuso la raccolta pochi giorni fa con impegni complessivi per 335 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), superando l’obiettivo finale prefissato di 300 milioni.

Progressio sgr e le società in portafoglio
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare