Dopo l’entusiasmo e i buoni risultati della prima edizione, l’Amministrazione Comunale di Ancona ha ufficializzato la seconda edizione di “StartAn – la Fiera delle start-up” e dell’imprenditoria giovanile: si terrà l’11 novembre 2025 alla Mole Vanvitelliana.
L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Imprenditoriale, Università e Politiche Giovanili, Marco Battino, come momento chiave per continuare a investire sul futuro produttivo del territorio. Per questo appuntamento, “è già all’opera la macchina organizzativa del Comune, coordinata dal servizio Politiche giovanili, grandi eventi, partecipazione democratica ed economia della notte, che curerà gli aspetti tecnici e gestionali”.
La prima edizione, svoltasi nel novembre 2024, ricorda il Comune, “ha raccolto una partecipazione ampia e sentita: centinaia di giovani, aspiranti imprenditori, scuole, istituzioni, incubatori, investitori e operatori del settore si sono ritrovati a confrontarsi in un clima stimolante e aperto”.
“L’obiettivo era, ed è ancora – afferma l’assessore Battino – quello di creare uno spazio in cui le idee possano incontrare le giuste competenze e magari trasformarsi in imprese concrete.
Alla luce del forte coinvolgimento ottenuto lo scorso anno, la seconda edizione punta a fare ancora di più, ancora meglio”.
La giornata dell’11 novembre si articolerà “in due momenti principali, pensati per coinvolgere pubblici diversi ma con un filo conduttore comune: la promozione dell’imprenditorialità giovanile, la valorizzazione del talento e la creazione di reti collaborative solide”.
La sessione mattutina, ospitata nell’Auditorium della Mole, “sarà riservata agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia. Ragazze e ragazzi avranno l’opportunità di partecipare a panel, speech e incontri tematici incentrati sul mondo dell’impresa, dell’innovazione e delle competenze necessarie per avviare un progetto imprenditoriale in modo consapevole”.
Nel pomeriggio, “la manifestazione si aprirà alla cittadinanza nella Sala delle Polveri della Mole Vanvitelliana, trasformata per l’occasione in un hub dell’innovazione. Qui prenderanno vita workshop pratici, laboratori tematici e incontri B2B pensati per facilitare il networking tra startup già avviate, imprenditori affermati, operatori economici, incubatori e investitori, sia locali che di rilievo nazionale”.
Concluderà la giornata “un evento di intrattenimento rivolto all’intera comunità, per rafforzare ancora di più il legame tra la città, i suoi giovani e il mondo delle idee che diventano impresa”.
“StartAn – prosegue Battino – ha una importanza strategica nel sostenere l’imprenditorialità giovanile come leva per lo sviluppo locale e il contrasto alla disoccupazione, in linea anche con gli obiettivi dell’Agenda 2030, che promuove politiche a sostegno della creatività, dell’innovazione e delle piccole e medie imprese. Ma non si tratta solo di numeri o linee programmatiche: StartAn – conclude l’assessore – è anche e soprattutto un laboratorio di entusiasmo e partecipazione, dove i giovani sono protagonisti attivi”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link