Microcredito

per le aziende

 

Analisi dei Mercati Strategici per l’Export


Analisi dei Mercati Strategici per l’Export

Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ha recentemente completato l’Analisi dei Mercati Strategici per l’Export, ovvero la Survey & Focus Group “ROADMAP – Mercati, Approcci, Progetti”. L’iniziativa ha coinvolto oltre 80 aziende del territorio. I risultati, elaborati dal Centro Studi, delineano le principali aree geografiche di interesse per l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi. Le priorità emerse comprendono gli Emirati Arabi Uniti, gli Stati Uniti, la Germania e la Francia. Inoltre, anche i mercati asiatici e nordafricani mostrano un crescente interesse da parte delle imprese locali.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Le Esigenze delle Imprese per un Crescita Sostenibile

Le aziende abruzzesi non solo desiderano espandere la loro presenza all’estero, ma cercano anche supporto strategico e operativo per farlo con successo. Tra le principali necessità emergono la formazione su bandi, contrattualistica internazionale, pricing, e-commerce e l’intelligenza artificiale per l’export. Le imprese chiedono anche assistenza per partecipare a fiere internazionali, incontri con buyer esteri e progetti di incoming.

Il Ruolo di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico

Alessandro Addari, Vice Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha dichiarato che la survey rappresenta un primo passo verso la creazione di un percorso strutturato di internazionalizzazione. L’obiettivo è trasformare le esigenze emerse in azioni concrete, come l’organizzazione di export plan personalizzati e seminari tematici. Confindustria è pronta a mettere a disposizione delle aziende abruzzesi gli strumenti necessari per competere sui mercati internazionali.

I Mercati Prioritari per l’Export Abruzzese

La survey ha mostrato un forte orientamento verso i mercati esteri, con un’attenzione particolare per la Germania, gli Emirati Arabi Uniti e la Francia. Le aziende si focalizzano anche su Cina, Corea del Sud e Giappone. Nonostante l’incertezza dei dazi, gli Stati Uniti rimangono un mercato di riferimento strategico. Inoltre, si registra un crescente interesse verso il Nord Africa e i Balcani.

Opportunità di Mercato e Tendenze Strategiche

Secondo i dati dell’Osservatorio, Germania e Francia sono i mercati con le maggiori opportunità di crescita, seguiti da Cina e Regno Unito. Le imprese italiane sono anche interessate a sviluppare collaborazioni internazionali, cercando nuovi distributori e partner per la ricerca e sviluppo. L’incremento dell’uso di marketplace B2B/B2C come Amazon e Alibaba sta favorendo l’espansione digitale delle imprese.

ConfAMA e l’Analisi dei Mercati Strategici per l’Export

Confindustria Abruzzo Medio Adriatico continua ad offrire consulenza e supporto alle aziende, ponendosi come punto di riferimento per lo sviluppo internazionale del territorio.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

La Redazione de La Dolce Vita
Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti inoltre, le ultime novità!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.