Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

«Da Cortina a Calalzo pronta in un anno»


BELLUNO – Una monorotaia sopraelevata per aggirare il rischio frane sulle strade di montagna, con una struttura peraltro molto veloce da realizzare. Ad averla messa in campo pensando al Cadore è l’azienda svizzera Intamin Transportation, che ha inviato il progetto al presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin. Un progetto senz’altro ambizioso, dal momento che per la ditta elvetica in appena un anno la struttura potrebbe essere costruita e pronta a collegare Calalzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo. Il curriculum dell’impresa è di spessore e l’idea strizza l’occhio al riutilizzo dei binari del treno già esistenti, perciò potrebbe essere giudicata interessante dagli enti. Prematuro dire se sarà ipotizzabile o meno adottarla, ma intanto l’offerta è approdata tra le Dolomiti. E non è la prima volta.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il progetto

Intamin Transportation ha sottoposto all’attenzione di Padrin la sua idea: una monorotaia percorsa da mini treni superleggeri da usare come mezzo di trasporto pubblico per le persone per bypassare le frane. Già nel 2021 la ditta si era fatta avanti nel Bellunese, proponendo anche in quel caso una monorotaia per collegare il capoluogo ad Agordo e, in prospettiva, a Bolzano. Il modello era sostanzialmente analogo: una monorotaia percorsa da piccoli convogli (simile a un treno), normalmente collocata a 5 metri di altezza di fianco alla strada statale, sostenuta ogni 25-30 metri da pali in acciaio o calcestruzzo armato dal diametro di un metro. La velocità massima è di 80 chilometri orari. La monorotaia, sempre secondo i dati forniti dalla ditta, può essere realizzata rapidamente, installando fissando appunto i pali di sostegno di fianco alle strade già esistenti. Impiegando contemporaneamente 23 squadre di operai si stima che in un anno potrebbe essere completata l’opera nel tratto fra Calalzo di Cadore a Cortina d’Ampezzo (34,4 chilometri). L’infrastruttura è in grado di resistere anche a terremoti di magnitudo 8 scala Richter: Intamin Transportation ne ha costruita una nella città di Ashgabat, capitale del Turkmenistan, che si trova fra le maggiori zone sismiche al mondo. A Bologna ha invece realizzato il collegamento dalla stazione ferroviaria fino all’aeroporto.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’azienda sottolinea che – contemporaneamente alla costruzione in un anno della monorotaia sopraelevata per collegare la stazione ferroviaria di Calalzo con Cortina – può essere aggiornato il vecchio tracciato ferroviario da Belluno a Calalzo per far viaggiare sugli stessi binari i treni superleggeri di Intamin Transportation (elettrici, a gas o a diesel). Treni che sono completamente automatici e governati da un computer che, a seconda del numero di passeggeri in attesa nelle stazioni, invia dal deposito il numero di vetture occorrenti, anche ogni 5 minuti. Le imprese che possono finanziare e realizzare tutta l’infrastruttura chiedono una concessione e gestione per 35 anni , utilizzando il Project Financing, e il noleggio dei binari come fanno già in Italia: le ferrovie francesi, tedesche, austriache ed Italo. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere