Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Lusben, debutto a Cannes e rilancio a Monaco: il refit italiano alza il tiro


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

VIAREGGIO – Lusben, punta di diamante del refit nautico made in Italy e divisione del Gruppo Azimut|Benetti, si prepara a vivere un doppio appuntamento di peso nei saloni nautici internazionali d’autunno. Per la prima volta approderà al Cannes Yachting Festival, dal 9 al 14 settembre, per poi rinnovare la sua presenza consolidata al Monaco Yacht Show, in calendario dal 24 al 27 settembre.

L’approdo a Cannes segna un passo ulteriore nel percorso di internazionalizzazione del brand, che a luglio ha aperto un nuovo ufficio commerciale ad Antibes, nel cuore pulsante della Riviera Francese. Una scelta tutt’altro che simbolica: Antibes è crocevia operativo di armatori, comandanti e operatori del settore, punto nevralgico della yachting economy mediterranea. Qui Lusben stabilisce ora un presidio stabile, capace di offrire supporto diretto, dialogo tecnico e continuità relazionale.

Negli ultimi quattro anni, la società ha conosciuto una crescita costante, frutto di una strategia lucida e coerente, fondata su investimenti strutturali, evoluzione organizzativa e un’espansione mirata degli asset. Il 2025 segna un ulteriore salto di qualità con l’integrazione del servizio post-vendita Benetti all’interno dell’universo Lusben, sotto il marchio Benetti Lifetime Care: un programma che ridefinisce il concetto di post-delivery, integrando manutenzione, refit, aggiornamenti impiantistici e tracciabilità digitale in un’unica piattaforma modulare.

“Il refit è un segmento in espansione resiliente, specchio della maturità della flotta globale e della crescente esigenza di personalizzazione. Lusben oggi accompagna il cliente lungo l’intero ciclo di vita dell’imbarcazione, con interventi su misura che spaziano dagli esterni agli interni, senza limiti di dimensione”, spiega Ferdinando Pilli, General Manager della divisione.

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Livorno, capitale del refit d’altura

In parallelo all’espansione commerciale, prosegue anche il potenziamento infrastrutturale. A Livorno, Lusben ha completato un vasto piano di riqualificazione da 220.000 mq, in grado oggi di ospitare contemporaneamente tre yacht oltre i 100 metri a terra. Fiore all’occhiello dell’area è il keel pit da 8,5 metri di profondità, la più grande del Mediterraneo, pensata per accogliere le imbarcazioni a vela con chiglia basculante fino a 70 metri.

Completano il quadro impiantistico un synchro-lift da 2.400 tonnellate, un bacino galleggiante da 180 metri e una nuova area hospitality per equipaggi e executive team, attualmente in costruzione, con lounge dedicate e spazi pensati per migliorare la permanenza a terra dei professionisti di bordo.

Nel frattempo, il sito storico di Viareggio non resta a guardare: in arrivo un nuovo travel lift da 720 tonnellate che innalzerà le capacità operative, con un focus tecnico sulla vetroresina e un servizio particolarmente adatto ai motor yacht fino a 50 metri.

Tra gli ospiti recenti dei cantieri Lusben figurano alcuni nomi iconici della vela mondiale: Jasali II, Croce del Sud, Seven, Pure, La Luna, Mare Nostrum, Roshearty.

Lusben sarà presente al Cannes Yachting Festival presso Port Vieux – Jetée Nord, stand 156 e al Monaco Yacht Show allo stand Q2 – Quai Chicane.

LEGGI ANCHE:

Mega yacht, Lusben approda ad Antibes



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri