Contenuto
Il dipartimento delle Attività produttive, con DDG n. 2174 del 05/08/2025, ha approvato l’avviso pubblico “Digit imprese” e la relativa modulistica concernente le modalità e le procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni previste dall’azione 1.1.2 “Sostegno all’innovazione delle imprese” del Pr Fesr Sicilia 2021/2027.
Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni, in qualità di soggetti proponenti, le micro, piccole e medie imprese e loro aggregazioni, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e già costituite ed operative da almeno 1 anno.
Sono ammissibili a finanziamento interventi volti ad innalzare il grado di innovatività delle Mpmi attraverso l’accelerazione delle attività d’innovazione di prodotto, di processo e di servizio (upgrading tecnologico) in coerenza con gli ambiti prioritari della Strategia regionale per la specializzazione intelligente (S3) Sicilia 2021–2027.
Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate dalle ore 12 del 14/10/2025 alle 12 del 26/11/2025 secondo le modalità previste dall’avviso ed esclusivamente tramite apposita piattaforma informatica. L’avviso e la relativa documentazione allegata sono visionabili anche sul sito istituzionale del dipartimento Attività produttive e, inoltre, potranno essere consultati sulla piattaforma informatica per la compilazione della domanda di agevolazione dopo che l’Amministrazione regionale ne avrà reso noto l’indirizzo.
PR FESR Sicilia 2021/2027
Finalità e Obiettivi
L’avviso punta a sostenere interventi di assistenza e accompagnamento in favore delle Mpmi per favorire la diffusione di soluzioni e servizi innovativi, prevedendo, fra l’altro, aiuti alla messa a disposizione di banche dati, utilizzo di laboratori, test e certificazioni al fine di sviluppare prodotti, processi o servizi più efficienti, ricerche di mercato e ricorso a consulenze specialistiche, coerentemente con lo sviluppo dell’economia regionale orientato alle transizioni digitale e verde.
Destinatari / Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (Mpmi) singole, così come definite dall’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii., nonché le loro aggregazioni, purché, in entrambi i casi:
• risultino costituite e operative da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda;
• dispongano di almeno una sede legale o operativa attiva nel territorio della Regione Siciliana;
• siano dotate di personalità giuridica.
Modalità di partecipazione
Le domande devono essere compilate secondo le modalità previste dall’avviso ed esclusivamente tramite l’apposita piattaforma informatica (le istruzioni su accesso e funzionamento saranno comunicate dall’Amministrazione prima del termine previsto per la presentazione delle istanze). I soggetti proponenti dovranno, fra l’altro, disporre di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e kit di firma digitale conforme a quanto previsto dall’Ente nazionale per la digitalizzazione della PA nell’elenco pubblico dei certificatori (www.digitpa.gov.it/firme-elettroniche) ed in corso di validità.
Termine di Presentazione della Domanda
Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere inviate dalle ore 12 del 14/10/2025 alle 12 del 26/11/2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link