Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

regole più semplici per le imprese


Approvato in Consiglio dei Ministri un nuovo disegno di legge che punta a tagliare burocrazia e costi nascosti per le imprese italiane. Dalle agevolazioni fiscali alle bonifiche ambientali, fino alle procedure per microimprese e contratti di sviluppo. Un pacchetto trasversale per alleggerire la macchina amministrativa.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Con un’accelerazione estiva, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Ddl di semplificazione normativa che riguarda da vicino il tessuto imprenditoriale italiano. Il provvedimento, promosso dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme ai ministri Paolo Zangrillo e Maria Elisabetta Alberti Casellati, contiene una serie di interventi destinati ad alleggerire le procedure per chi fa impresa, toccando aspetti chiave come fisco, lavoro, ambiente e attività economiche.

Fisco più snello: stop a sanzioni inutili e oneri burocratici

Tra le principali novità in ambito fiscale spiccano:

  • l’eliminazione di obblighi formali nelle fatture per chi utilizza il credito d’imposta legato a “Industria 4.0” e “Transizione 5.0”;

  • la possibilità di correggere tempestivamente dichiarazioni telematiche scartate, senza incorrere in sanzioni;

  • chiarimenti sui tempi di versamento dell’imposta sostitutiva sui premi aziendali;

  • semplificazioni nella gestione dell’accertamento con adesione.

Un pacchetto che punta a ridurre l’incertezza operativa e i costi indiretti che troppo spesso pesano sulla produttività aziendale.

Lavoro e formazione: nuove regole per imprese e lavoratori

Sul fronte del lavoro, il disegno di legge introduce semplificazioni pensate per aumentare la trasparenza e l’efficienza. Ad esempio:

  • i beneficiari della cassa integrazione dovranno informare subito il datore di lavoro se iniziano un’altra attività;

  • gli ITS Academy potranno siglare intese con le imprese per migliorare la formazione tecnica specialistica;

  • i medici competenti, durante la formazione sulla sicurezza, potranno avvalersi del supporto di infermieri o personale qualificato anche nella parte teorica.

Ambiente: bonifiche e riutilizzo dell’acqua industriale più semplici

Sul fronte ambientale, le semplificazioni riguardano:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • processi di bonifica più agili;

  • esclusione dalla categoria di “industrie insalubri” per le aziende certificate sul fronte ambientale;

  • maggiore flessibilità nel riutilizzo delle acque industriali;

  • semplificazioni per la gestione dei rifiuti trasportati via mare e per l’uso di combustibili solidi secondari.

Attività produttive: meno ostacoli per chi investe e innova

In materia di attività economiche, il ddl propone misure incisive:

  • semplificazione per i contratti di sviluppo, elemento cruciale per attrarre investimenti;

  • snellimento delle regole per insegne, distributori automatici, officine e imprese in zona doganale;

  • agevolazioni per le microimprese, anche nei casi di violazione normativa;

  • norme più snelle per il mondo dell’enoturismo e dell’oleoturismo;

  • semplificazioni in ambito trasporto, patente, rifiuti stradali e qualifica degli installatori di impianti rinnovabili.

Un segnale di fiducia per il sistema produttivo

Il pacchetto approvato si inserisce nel più ampio disegno di modernizzazione e sburocratizzazione dell’apparato pubblico, con l’obiettivo dichiarato di rimettere al centro il ruolo delle imprese come motore di crescita. Un cambio di passo che il mondo produttivo attende da tempo – e che ora, almeno sulla carta, sembra essere partito.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%