Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Giovani Imprenditori – | IL FUTURO E’ SOSTENIBILE


Istituzioni, governi ma, soprattutto, un numero via via crescente di imprese sta ponendo la sostenibilità al centro della propria azione, del proprio business e della propria strategia con l’obiettivo di perseguire una crescita equa e giusta, che non comprometta oltre il futuro delle prossime generazioni.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Per approfondirne i concetti chiave, indispensabili per creare e diffondere un nuovo modello di sviluppo che non lasci indietro nessuno, lo scorso 2 luglio il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, nell’ambito della delega regionale alla Sostenibilità, insieme con i Giovani Imprenditori di Confindustria Campania, ha voluto promuovere una riflessione competente e accurata sul tema con il seminario “Il futuro è sostenibile: l’ESG come motore di cambiamento nei mercati”.

Dopo la visita all’ l’Abbazia benedettina millenaria di Cava de’ Tirreni, teatro dell’incontro, ha preso il via il confronto tematico su come e quanto l’adozione di strategie ESG possano essere il vero catalizzatore per innovare, competere e crescere con consapevolezza.

Oggi parlare di sostenibilità infatti significa parlare di competitività. Durante l’evento è stato analizzato come l’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) stia ridisegnando supply chain, governance e persino l’accesso al credito.

Supply chain e compliance ESG

Dal confronto è emerso come la sostenibilità non possa più essere relegata a iniziative accessorie, ma debba a pieno titolo rientrare nei piani industriali, nella gestione dei fornitori e nei sistemi di controllo. Le aziende devono dimostrare conformità ESG lungo tutta la catena di fornitura, non solo per rispondere alla domanda dei consumatori ma per rispettare normative europee sempre più stringenti, come la CSRD e la EU Taxonomy.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Implementare framework di rendicontazione ESG secondo standard come GRI o ESRS permette di monitorare KPI ambientali (CO₂, consumo idrico, riciclo), sociali (welfare, inclusione, formazione) e di governance (anticorruzione, trasparenza). Elementi che incidono su valutazioni di rischio, continuità operativa e costo del capitale.

Il ruolo del sistema finanziario

Gerardo Candido di Banca Sella ha spiegato come i parametri ESG siano ormai centrali nei rating bancari e nelle decisioni di finanziamento. Gli istituti di credito li utilizzano sempre più per valutare e selezionare le aziende in cui investire o cui concedere prestiti. Chi dimostra impegni concreti e trasparenza accede più facilmente a finanziamenti green, riduce il costo del capitale e diventa più resiliente.

Tecnologia e KPI per l’efficienza

L’utilizzo delle tecnologie IT può agevolare la produzione sostenibile abbattendo sensibilmente le emissioni, aumentando la produttività, migliorando l’efficienza, riducendo e allocando in modo più efficace le risorse energetiche.

Ilia Terlizzi di Ricoh Italia, main sponsor dell’evento, ha evidenziato come dalla digitalizzazione dei workflow, che abbatte sprechi e inefficienze, ai sistemi per monitorare consumi energetici ed emissioni, la tecnologia sia oggi un fattore abilitante per migliorare le performance ESG e tracciare dati affidabili. Le imprese che investono in data analytics consolidano così la capacità di rispondere a stakeholder e investitori con informazioni oggettive.

Regole, mercati e nuovi equilibri

Romina Noris, esperta internazionale di sostenibilità e SDGs, ha offerto invece una panoramica sul contesto globale, evidenziando come normative, fondi e investitori chiedano alle aziende report ESG rigorosi, ancorati alla doppia materialità e all’analisi dei rischi lungo tutta la value chain. Si delinea un ecosistema economico in cui la gestione proattiva di ambiente, sociale e governance rappresenta la differenza tra restare competitivi o perdere quote di mercato.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Governance e asset intangibili

Il panel ha posto attenzione anche alla governance come presidio degli aspetti ESG: policy chiare, organi di controllo e sistemi di prevenzione interni riducono rischi etici e reputazionali, costruiscono credibilità e attraggono talenti e investitori. Il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, Vincenzo Iennaco, ha sottolineato: «Le imprese che investono su compliance ESG e governance trasparente stanno creando basi solide per affrontare mercati che premieranno la sostenibilità reale e misurabile. Oggi è stato ribadito in maniera corale. Un grazie particolare per la qualità di questo incontro va a Maria D’Amico, vicepresidente GI Confindustria Salerno e consigliere Comitato GI di Confindustria Campania, nonché responsabile dell’evento e della sua conduzione».

Francesco Basile, presidente del Comitato Giovani Imprenditori di Confindustria Campania, ha aggiunto: «Il nostro tessuto produttivo deve evolvere rapidamente per restare agganciato ai nuovi standard globali. La sostenibilità non è un costo, ma un investimento sulla resilienza».

Maria D’Amico, vicepresidente GI Confindustria Salerno e consigliere GI di Confindustria Campania, ha infine concluso: «In un luogo intriso di storia, spiritualità e bellezza senza tempo, ci siamo fermati a riflettere su ciò che è stato e su ciò che sarà. Perché sono convinta che ogni nostra azione di oggi sia un seme piantato per il futuro. Questo è stato molto più di un evento informativo: è stato un passo avanti verso il domani che sogniamo e che ci stiamo impegnando, giorno dopo giorno, a costruire».

 ESG come requisito strategico

La giornata si è conclusa con la consapevolezza condivisa che integrare i fattori ESG nei modelli organizzativi non è più opzionale. Consolidare pratiche di rendicontazione, adottare tecnologie per il monitoraggio dei KPI e allinearsi agli standard europei sono i driver distintivi delle imprese che sapranno trasformare la sostenibilità in un reale vantaggio competitivo, presidiare mercati evoluti e rafforzare la propria continuità operativa.

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!