La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Just Transition Fund: il piano di Confcommercio Taranto per le imprese locali


Se il benessere sociale si misura anche nella qualità delle scelte da parte di chi non è preposto a farlo, diviene importante intercettare le strategie migliori affinché tali scelte possano risultare le migliori possibili. Il Piano Just Transition Fund che

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

prevede per Taranto una dotazione complessiva di 796 milioni di euro, di cui 8 milioni destinati all’assistenza tecnica, è stato argomento di approfondimento in Confcommercio Taranto che avanza una proposta affinché ci sia una facilitazione per l’accesso alle misure JTF in grado di supportare concretamente le micro, piccole e medie imprese nell’intercettare le opportunità presenti e future messe in campo; con una gestione degli sportelli che dovrebbe essere affidata, secondo la proposta, ai Centri di Assistenza Tecnica (CAT) e ai CATA delle Associazioni datoriali, organismi riconosciuti dalla normativa regionale per la loro funzione di affiancamento tecnico e consulenza alle imprese in materia di finanziamenti e progettazione (Regolamento Regionale 12/2010).

Se l’obiettivo della proposta è chiaro, evitare cioè la restituzione delle risorse JTF, importante ed urgente, è ampliare la platea dei beneficiari, favorire investimenti capillari e stimolare una transizione soprattutto equa ed inclusiva. 

Soffermandosi poi sull’impiego delle risorse, il Presidente di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande, esprime quanto segue: “Le risorse per attivare questi sportelli ci sono e vanno impiegate subito per creare strutture di supporto che aiutino le imprese ad accedere ai bandi e a presentare progetti  solidi. Ma allo stesso tempo occorre un impegno concreto per attivare azioni strategiche a sostegno del commercio di prossimità: le attuali misure, come i Mini PIA, non includono le attività di vendita al dettaglio, attività che invece, rappresentano una fetta essenziale dell’economia provinciale. È necessario

varare una misura pensata per le microimprese commerciali, che consenta anche a questo comparto di partecipare alla transizione e al rilancio economico del territorio. E’ fondamentale che tutte le istituzioni in indirizzo come Regione, Ministero, Parlamentari, Consiglieri e Assessori Regionali, Comune, Provincia, Camera di Commercio vengano e si sentano coinvolte affinché si apra immediatamente un tavolo di confronto per traguardare questa proposta. Il tempo è una variabile decisiva. Bisogna agire ora, con metodo, responsabilità e visione condivisa”.

Indubbia, pertanto, la disponibilità di Confcommercio a collaborare in maniera operativa ed a contribuire attivamente alla definizione di strumenti e azioni concrete per la piena attuazione del Piano JTF nel territorio jonico.

Prestito personale

Delibera veloce

 

A supporto di quanto già espresso dal Presidente Leonardo Giangrande, le affermazioni del direttore Confcommercio Taranto, Tullio Mancino: “Non è un mistero che la provincia di Taranto sia fanalino di coda in termini di attrazione di agevolazioni da parte delle imprese. Prendere per mano le imprese e accompagnarle alla conoscenza e all’utilizzo dei bandi, diviene prioritario. I CAT e i CATA possono e devono diventare lo strumento tecnico-operativo per sostenere le imprese nella fase di accesso, progettazione e rendicontazione.

Sono strutture già abilitate e con esperienza consolidata, nate proprio per offrire assistenza tecnica alle imprese, specialmente alle più piccole. È tempo di rilanciarle e metterle a sistema, in un contesto in cui la vera sfida non è solo disporre delle risorse, ma renderle accessibili e realmente fruibili per chi fa  impresa”.

Francesca Rita Nardelli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga