Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La forza dei nostri numeri e la passione per le sfide che ci aspettano


a cura di Aldo Soldi, presidente di Banca Etica

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

A quasi tre mesi dal rinnovo del CdA di Banca Etica che ho la responsabilità e l’onore di presiedere, mi fa molto piacere condividere con tutti e tutte voi un primo aggiornamento sui lavori in corso e sui progetti in cantiere per l’immediato futuro della nostra banca.

Prima di tutto vorrei sottolineare l’urgenza che il Consiglio e tutta la comunità di Banca Etica sente forte nel non voler arrendersi all’orrore che si sta perpetrando nei confronti della popolazione palestinese. Una situazione inaccettabile e di inaudita violenza che continua nell’indifferenza di tante Istituzioni. Come è scritto sul nostro sito “non ci arrendiamo” e invitiamo tutte le persone socie e clienti a continuare a farsi sentire in tutte le sedi, a fare rete con altre persone e organizzazioni, a sostenere le iniziative umanitarie. Insieme possiamo tenere accesa una speranza che si possa fermare il genocidio: lo dobbiamo a milioni di innocenti civili palestinesi; lo dobbiamo alle future generazioni. 

La semestrale di Banca Etica si è chiusa con risultati positivi, che confermano la forte richiesta di servizi di finanza etica in Italia e in Spagna in questa fase geopolitica così complessa. Conflitti armati che non si placano, corsa al riarmo, crisi climatica, dazi e minacce di guerre commerciali spingono un numero crescente di persone ad avvicinarsi alla finanza etica per soddisfare i propri bisogni finanziari, compiendo allo stesso tempo una scelta di campo a favore di un’economia disarmata e attenta alle persone e all’ambiente. Sono risultati che ci sollecitano a proseguire con sempre maggior impegno nel sostegno all’economia sociale italiana, composta da decine di migliaia di imprese che uniscono obiettivi sociali e ambientali all’efficienza economica.

Particolarmente significativo è il dato sulla crescita dei crediti che abbiamo concesso a favore di persone, famiglie, imprese e organizzazioni, una crescita che per Banca Etica ha toccato il +5,3% da inizio 2025, mentre nello stesso periodo il sistema bancario italiano si è fermato al + 0,3%. 

Ottimi risultati anche per la raccolta diretta di risparmio che per Banca Etica ha toccato il +3,5% a fronte del +0,2% del sistema bancario. 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Bene anche il collocamento dei fondi di Etica sgr, un’attività che come sappiamo è al centro di importanti progetti di cambiamento e innovazione con l’internalizzazione della gestione dei fondi tramite l’acquisizione di IMPact sgr, che sta andando avanti nell’iter autorizzativo, e con l’investimento su una rete più ampia di consulenti finanziari di finanza etica.

Consob ha appena autorizzato la pubblicazione del nuovo prospetto informativo che apre così un nuovo periodo di offerta per il collocamento delle azioni di Banca Etica: intanto da inizio anno il capitale sociale di Banca Etica è cresciuto del 4,2% e abbiamo accolto più di 1.000 nuovi soci. 

I numeri dunque ci confortano e confermano  che la nostra banca è solida nel suo percorso di crescita e di rafforzamento della finanza etica. 

L’autunno vedrà l’avvio di nuovi percorsi di lavoro che partiranno da quanto emerso durante il vivace dibattito pre-elettorale che ha caratterizzato l’assemblea dello scorso 17 maggio. Una vivacità e una voglia di dialettica che il nuovo CdA, che ha iniziato la propria attività con grande impegno e competenza, intende trasformare in risorsa preziosa per questa fase di sviluppo di Banca Etica.

Stiamo lavorando a un piano per coinvolgere il maggior numero possibile di persone socie, che parta dalla struttura partecipativa esistente ma vada sicuramente oltre, in una serie di riflessioni sui temi cruciali per lo sviluppo della nostra banca. Il percorso di ascolto della base sociale riguarderà anche le regole di governance ed i contenuti  della vita associativa di Banca Etica, per valutare insieme gli opportuni miglioramenti.

Per metà settembre abbiamo in programma una riunione congiunta dei CdA di Banca Etica ed Etica sgr: saranno due giorni intensi di confronto strategico sul futuro della finanza etica e del Gruppo.

Proseguirà  il confronto sui dilemmi etici che sempre più caratterizzeranno le scelte che dovremo compiere, man mano  che Banca Etica cresce e il mondo intorno diventa più complesso (basti pensare alla tecnologia usata come strumento di guerra). La scomodità dei temi non ci ha mai fatto paura, ma ci spinge al confronto per dare sostanza alla missione della finanza etica, che deve saper coniugare l’impegno per un sistema economico più equo e rispettoso dell’ambiente e dei diritti umani con la ricerca di efficienza ed efficacia che permettano di continuare a stare sul mercato come concreta alternativa alla finanza tradizionale e speculativa.

Ci aspettano mesi di lavoro intenso e appassionante, di confronto schietto e leale: li affronteremo insieme uniti dalla certezza che tutti e tutte noi vogliamo una Banca Etica sempre più all’altezza dei  bisogni finanziari della parte migliore della società italiana e di quella spagnola.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Intanto auguro a tutti e tutte un sereno periodo estivo.

Nella foto da sinistra a destra alcune persone del Consiglio di Amministrazione: Conte, Granata, Modica, Barlini, Soldi, Ielasi, Cagnazzo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi