Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

NextGeo, pubblicato Report Sostenibilità 2024


Nextgeo: performance sostenibile e obiettivo neutralità climatica. Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2024

L’obiettivo principale del Bilancio è quello di rendicontare in maniera trasparente le performance in ambito di Sostenibilità, nonché le iniziative realizzate per il raggiungimento delle stesse. La pubblicazione del Report attesta il profondo convincimento aziendale che mantenere elevata la qualità dei rapporti con tutti gli Stakeholder, e il loro coinvolgimento attraverso una comunicazione trasparente e multidirezionale, costituisca un elemento fondamentale per la sostenibilità d’impresa.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Giovanni Ranieri, CEO di NextGeo, ha così commentato: “I risultati conseguiti nel 2024 rappresentano una solida base per proiettare il nostro Gruppo verso traguardi ancora più ambiziosi. La decisione di pubblicare su base volontaria il Bilancio di Sostenibilità riflette il nostro impegno concreto verso la trasparenza e l’adozione di standard internazionali, in un percorso di progressivo allineamento ai requisiti della CSRD. Questo documento è un tassello fondamentale della nostra strategia ESG, che si sviluppa attraverso progetti di transizione energetica, con focus sull’espansione delle energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni di carbonio a livello internazionale. Guardiamo con fiducia al futuro, sostenuti da una pipeline di crescita, investimenti strategici e una visione chiara: essere un punto di riferimento per la sostenibilità e l’innovazione nel settore marino e offshore. Continueremo a investire in tecnologie all’avanguardia, nello sviluppo delle competenze interne e in collaborazioni locali, con l’obiettivo di creare valore duraturo per i nostri clienti, stakeholder e le comunità in cui operiamo”.

Giuseppe Maffia, CFO di NextGeo, ha inoltre aggiunto: “Il 2024 ha rappresentato un anno di significativo consolidamento economico-finanziario per il nostro Gruppo, con una crescita di fatturato che ha raggiunto i 200 milioni di euro. Questo risultato è il frutto di una gestione attenta delle risorse e di investimenti mirati, resi possibili anche grazie al successo della nostra IPO. La quotazione ci ha permesso di rafforzare la solidità patrimoniale e di ampliare la nostra capacità di accesso ai capitali, elementi fondamentali per sostenere un piano di sviluppo ambizioso, che include il potenziamento della flotta e l’integrazione della value chain con nuovi servizi strategici. In questo contesto, la pubblicazione volontaria del nostro Bilancio di Sostenibilità è un passo naturale e necessario. La crescente attenzione degli investitori verso la sostenibilità impone un approccio trasparente e strutturato, che integri performance finanziaria e responsabilità ESG. La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un driver essenziale per il nostro posizionamento competitivo e per affrontare con successo le sfide di un mercato in continua evoluzione”.

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è stato redatto in ottica CSRD in linea con gli Standard ESRS che riflettono l’impatto significativo economico, ambientale e sociale dell’organizzazione. In particolare, il Bilancio di Sostenibilità contiene le informazioni di sostenibilità identificate mediante il processo di valutazione della rilevanza, secondo il principio della doppia materialità previsto dalla CSRD.

I focus del Report:

Governance  

NextGeo pone al centro della propria strategia un modello di governance strutturato e responsabile. L’impegno del Gruppo si traduce in elevati standard di integrità, trasparenza e conformità normativa, con una cultura aziendale radicata nei principi di legalità e correttezza. Attraverso un sistema articolato di politiche, procedure e controlli interni, tra cui spiccano il Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231), NextGeo mira a prevenire rischi di illeciti e a garantire una gestione etica e responsabile delle proprie attività, come attestato da un’approfondita analisi degli impatti, rischi e opportunità in relazione alla cultura d’impresa e da un sistema di monitoraggio continuo dei fornitori.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le persone al centro della strategia aziendale

NextGeo ritiene determinante per la propria crescita la valorizzazione delle risorse umane, e a tal fine promuove un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e stimolante, fondato sul rispetto dei diritti fondamentali e sulle pari opportunità. Il Gruppo riconosce il valore della diversità e si impegna nella promozione della parità di genere. NextGeo ha istituito un Comitato specifico ed ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022. Il Gruppo mira a sviluppare il potenziale di ogni collaboratore attraverso percorsi di crescita professionale e formazione continua, garantendo elevati livelli di qualità e responsabilità sociale in tutte le proprie attività, dalla gestione del personale alla realizzazione di progetti nel settore delle energie rinnovabili, delle infrastrutture e delle utilities. L’impegno costante nella formazione, nel monitoraggio e nell’analisi degli impatti sulla forza lavoro, unito a processi di coinvolgimento e canali di comunicazione dedicati, conferma la centralità del capitale umano per lo sviluppo sostenibile del Gruppo. Il Gruppo, inoltre, ha emesso la propria policy sui Diritti Umani, adottando i principi contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nella Dichiarazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro sui principi e i diritti fondamentali del lavoro.

Sicurezza e salute, priorità fondamentali

A fronte della delicatezza e peculiarità delle attività tecniche svolte, NextGeo ritiene la sicurezza un fattore di prioritaria importanza. Per assicurare l’efficacia delle politiche adottate, il Gruppo ha implementato sistemi di monitoraggio e verifica per valutare periodicamente il rispetto delle normative e l’applicazione delle misure previste. NextGeo pone particolare attenzione alla salute e sicurezza del personale coinvolto, adottando rigorosi standard operativi, come attestato dalle certificazioni ISO 9001 e Safety Culture Ladder. In caso di violazioni, il dipartimento QHSE supervisiona l’attivazione di meccanismi di risoluzione per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori. Inoltre, la società ha adottato una Politica sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro conforme ai principi della ISO 45001, applicando un approccio basato sul Ciclo di Deming (PDCA) per il miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza. Le operazioni offshore, per loro natura, presentano un elevato livello di esposizione al rischio per i lavoratori. Per mitigare questi rischi, NextGeo ha pertanto deciso di implementare una rigorosa analisi dei rischi e dettagliati protocolli di formazione, sorveglianza e prevenzione, assicurando il rispetto delle migliori pratiche industriali e delle normative internazionali.

Sostenibilità Ambientale: azioni e monitoraggio

NextGeo pone la tutela ambientale al centro della propria strategia operativa, perseguendo un equilibrio tra sviluppo economico e salvaguardia del pianeta, nel rispetto delle future generazioni. Nell’ottica di una costante riduzione della propria impronta ambientale e di quella dei propri clienti, NextGeo pone una specifica enfasi sull’ottimizzazione ed innovazione operativa e sulla qualità dei risultati prodotti. NextGeo adotta un approccio proattivo nella tutela della biodiversità e nella gestione integrata dei rifiuti, promuovendo la circolarità e privilegiando pratiche di Green Procurement. L’impegno del Gruppo si concretizza in una Policy sulla Sostenibilità con obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni e di raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, attraverso l’ottimizzazione delle operazioni, l’adozione di tecnologie innovative e l’analisi approfondita degli impatti, rischi e opportunità legati ai cambiamenti climatici e all’inquinamento. NextGeo, inoltre, monitora costantemente gli inquinanti generati (CO2, SOx, NOx) dalle proprie operazioni, con particolare riferimento alle emissioni di gas a effetto serra (GHG), rendicontate in conformità agli ESRS e correlati al consumo di carburante. In linea con la crescita della flotta e della struttura aziendale, il Gruppo raccoglie mensilmente i dati sui consumi delle imbarcazioni e, dal 2024, monitora anche le emissioni da spostamenti del personale e i consumi energetici delle sedi, calcolando le emissioni di CO₂ equivalente sulla base dei consumi effettivi e dei dati dei fornitori di energia. Nel periodo di rendicontazione, l’efficacia del sistema di gestione ambientale è stata confermata dall’assenza di incidenti con impatti ambientali negativi significativi o effetti finanziari avversi connessi all’inquinamento.

NEXTGEO

Next Geosolutions (NextGeo) è un gruppo internazionale leader nelle attività d’indagine nell’ambito delle geoscienze marine e nel supporto alla costruzione di infrastrutture offshore nel settore energetico, con particolare focus sulle energie rinnovabili. Fondata alla fine del 2014 e parte del gruppo Marnavi – il più grande armatore italiano che opera a livello globale nel settore offshore – NextGeo offre servizi di consulenza e supporto alla progettazione ingegneristica e soluzioni chiavi in mano ad elevato standard qualitativo, grazie ad un importante know-how consolidato nel settore offshore. Disponendo di un’ampia flotta di navi di classe DP2 di ultima generazione, di proprietà diretta e/o appartenenti al Gruppo, e di un team multietnico di oltre 550 professionisti qualificati ed esperti, NextGeo garantisce un’ampia gamma di servizi che vanno dalla consulenza specializzata nel campo della geofisica e della geotecnica marina, alle indagini ambientali e archeologiche fino alla identificazione e rimozione di Ordigni Bellici Inesplosi (indagini UXO) oltre che ai servizi di supporto alla costruzione offshore. NextGeo ha chiuso il 2024 con un valore della produzione pari a € 203,3 milioni e un utile netto di € 43,1 milioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.