Si comunica che con Determina del Dirigente n° 926 del 05.08.2025 sono stati approvati l’Avviso Pubblico ed i relativi allegati con i quali sono riaperti i termini per l’individuazione dei beneficiari nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR – Investimento Linea 1.2 “ Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.
Il progetto prevede la presa in carico di n° 12 beneficiari, residenti nei 24 Comuni dell’Ambito PLUS di Oristano, che saranno inseriti in un percorso di autonomia abitativa e di formazione professionale e lavorative, con focus specifico sull’acquisizione di competenze informatiche.
Con Determina del Dirigente n.877 del 29.07.2025 è stata aggiornata la precedente graduatoria, con la quale sono stati già individuati 10 beneficiari ritenuti idonei. L’Avviso è stato riaperto per l’individuazione dei beneficiari mancanti a completamento del target ministeriale.
L’obiettivo è quello di realizzare due gruppi appartamento, composti da 6 persone con disabilità a rischio di marginalità, finalizzati all’inclusione sociale attraverso la promozione della formula dell’abitare assistito e dell’inserimento lavorativo.
E’ rivolto principalmente alle persone considerate più a rischio di marginalità, in particolare a superamento dell’assistenza residenziale (quando il trattamento residenziale non è la risposta di assistenza appropriata ai bisogni della persona) o quando tale trattamento si è concluso
La selezione dei beneficiari sarà effettuata da un’apposita équipe multi-professionale che valuterà l’idoneità delle candidature e la priorità di accesso al progetto anche in relazione alla formazione e composizione del gruppo che coabiterà negli alloggi messi a disposizione.
Possono presentare domanda di ammissione al progetto le persone in possesso dei seguenti requisiti:
-
Cittadinanza italiana, oppure in uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure cittadinanza in uno Stato non appartenente all’Unione Europea per i cittadini muniti di permesso di soggiorno CE ai sensi del D.lgs. n. 286/98 e ss.mm.ii.;
-
Residenza in uno dei 24 comuni dell’Ambito Plus di Oristano (Oristano, Allai, Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Milis, Narbolia, Nurachi, Ollastra, Palmas Arborea, Riola Sardo, Samugheo, Santa Giusta, San Vero Milis, Solarussa, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Tramatza, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zerfaliu, Zeddiani);
-
Età compresa tra i 18 ed i 64 anni;
-
Possedere un riconoscimento dell’handicap ai sensi dell’art. 3 della L. 104/92 co 1 o co 3;
-
Essere affetti da una disabilità non determinata da naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità.
L’istanza può essere presentata dalla persona con disabilità o da chi lo rappresenta legalmente (ADS, tutore, curatore) e deve essere inoltrata entro e non oltre il giorno 15/09/2025 ore 12,00 secondo le seguenti modalità di trasmissione:
-
Con consegna diretta a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Oristano, di cui siricordano la sede e gli orari di ricezione: Palazzo Campus Colonna, Piazza Eleonora 25 – piano terra. Orari e modalità di ricevimento: Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 Pomeriggio: il martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
-
Tramite pec da inviare al seguente indirizzo: istituzionale@pec.comune.oristano.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.oristano.it avente ad oggetto: Avviso Pubblico: P.N.R.R. Linea di Finanziamento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”- Riapertura termini.
Gli interessati potranno chiedere chiarimenti e informazioni relativi all’intervento in oggetto rivolgendosi a:
clicca qui per accedere al sito PLUS Oristano e scaricare gli allegati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link