Microcredito

per le aziende

 

SPAZIO, economia ed eventi. Fiera Roma: New Space Economy 2025, dal 10 al 12 dicembre


Roma, 6 agosto 2025 – Attesa dunque per la settima edizione di New Space Economy 2025 (NSE), che avrà luogo nella Capitale presso Fiera Roma dal 10 al 12 dicembre. Si tratta dell’evento di riferimento nel settore spaziale per enti e istituzioni, aziende specializzate, start up, università e centri di ricerca.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

NEW SPACE ECONOMY 2025

NSE, organizzata da Fiera Roma, è oggi l’unica manifestazione italiana, articolata su un’area espositiva e un programma di conferenze, a far parte della Space Golden League, la prestigiosa alleanza tra le più importanti conferenze spaziali europee. Questa alleanza (che vede anche la partecipazione dell’European Space Conference di Bruxelles, del nuovo Munich Space Summit di Monaco, oltre al recente Les Assises du NewSpace di Parigi) costituisce per NSE un’importantissima membership destinata ad aumentare fortemente l’attrattività e il respiro internazionale dell’evento. Numerose le novità attese a NSE 2025. Innanzitutto, è stata organizzata una conferenza scientifica dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che si svilupperà nelle giornate della manifestazione richiamando manager, ricercatori e professionisti del settore, che avranno la possibilità di approfondire le principali tematiche e delineare scenari relativi alle nuove sfide poste dallo sviluppo della space economy.

NOVITÀ E TEMATICHE CENTRALI

Tra i temi centrali, nel corso di questa conferenza verranno presi in esame due eventi decisivi per il futuro delle attività spaziali in Italia ed Europa: l’attuazione della prima legge italiana sullo spazio, che è in vigore dal giugno scorso, con i suoi riflessi sul quadro normativo e regolatorio europeo, nonché i risultati del Consiglio ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in calendario a fine novembre a Brema, in Germania, al quale l’Italia si prepara a esercitare un ruolo di leadership. Più in generale, oltre a un’ampia area espositiva con stand e desk di enti e aziende del settore, il programma di NSE 2025 include altre importanti iniziative e attività di espositori e audience. Tra di esse figurano i TechTables, tavoli tecnici che porranno in connessione esperti ed espositori, fungendo da think tank collaborativi per i professionisti dell’ecosistema spaziale, foro dove approfondire e sviluppare nuove partnership e progetti.

Contabilità

Buste paga

 

NSE PITCH COMPETITION E CAREER OPPORTUNITY

Dopo il successo nel 2024, confermata la NSE Pitch Competition, concorso annuale nel quale vengono selezionate e premiate le start up maggiormente innovative del panorama della space economy. Torneranno anche alcuni asset tradizionali di NSE, quali l’Arena, un palco centrale nell’area espositiva che ospiterà eventi e presentazioni corporate a cura di espositori e sponsor, e l’Area Networking e B2B, pensata per favorire incontri e nuove connessioni soprattutto a livello internazionale. Ultimo, ma non meno importante, è l’Educational Hub, l’area per la formazione e l’aggiornamento sulle tematiche spaziali dedicata ai giovani, agli studenti, ai professionisti e ai talenti di domani. In collaborazione con le imprese di maggiore rilievo dello specifico settore, anche quest’anno NSE svilupperà il progetto Career Opportunity, concepito allo scopo di facilitare il contatto e l’orientamento verso reali opportunità di lavoro nel campo della space economy e delle sue applicazioni.

info: www.nseexpoforum.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura