Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Stevanato Group: ricavi a 280 milioni nel Q2 2025, crescita dell’8% trainata dal segmento biofarmaceutico e diagnostico


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

I ricavi da soluzioni ad alto valore aggiunto sono aumentati a 116.8 milioni di euro, rappresentando il 42% dei ricavi totali per il secondo trimestre del 2025.

Stevanato Group, fornitore globale di soluzioni per il contenimento, la somministrazione di farmaci e per la diagnostica destinate all’industria farmaceutica, biotecnologica e life science, ha ufficializzato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2025.
Punti salienti del secondo trimestre 2025 (confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente)

Franco Stevanato, chairman e chief executive officer, ha dichiarato: «Abbiamo registrato un altro trimestre solido in termini di crescita del fatturato e aumento dei margini, e riteniamo di essere sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi previsti per l’intero anno. Mentre portiamo avanti i nostri piani pluriennali di investimento e ottimizzazione, restiamo concentrati su un’esecuzione rigorosa, sull’innovazione all’avanguardia nel settore e sul soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti».

Risultati del secondo trimestre 2025 

  • I ricavi sono aumentati dell’8% raggiungendo i 280.0 milioni di euro; le soluzioni ad alto valore aggiunto hanno rappresentato il 42% dei ricavi totali.
  • Il margine di profitto lordo è aumentato di 210 punti base, raggiungendo il 28,1%.
    L’utile per azione diluito è stato di 0.11 euro; l’utile per azione diluito rettificato è stato di 0.11 euro.
  • Il margine Ebitda rettificato è aumentato di 240 punti base, raggiungendo il 23.2%.
  • La società conferma le previsioni per l’anno fiscale 2025 e continua ad aspettarsi ricavi compresi tra 1.160 milioni e 1.190 milioni di euro, un Ebitda rettificato compreso tra 288.5 milioni e 301.8 milioni di euro e un EPS diluito rettificato tra €0.50 e €0.54.

La crescita è stata trainata principalmente dalla forte domanda di siringhe ad alto valore

Nel secondo trimestre del 2025, i ricavi sono aumentati dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (10% a cambi costanti), raggiungendo i 280.0 milioni di euro, trainati da un aumento del 10% nel segmento Soluzioni Biofarmaceutiche e Diagnostiche (BDS), che ha compensato il calo del 2% nel segmento Engineering.
I ricavi da soluzioni ad alto valore aggiunto sono aumentati a 116.8 milioni di euro, rappresentando il 42% dei ricavi totali per il secondo trimestre del 2025. Questa crescita è stata trainata principalmente dalla forte domanda di siringhe ad alto valore e, in misura minore, da carpule EZ-fill e flaconi EZ-fill. Il margine di profitto lordo per il secondo trimestre del 2025 è aumentato di 210 punti base, raggiungendo il 28,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’espansione del margine è stata trainata dalle solide performance nel Segmento BDS, grazie ai miglioramenti finanziari previsti negli stabilimenti di Latina e Fishers in concomitanza con l’aumento dei volumi e dei ricavi, e una maggiore combinazione di soluzioni ad alto valore più redditizie. Questo ha compensato il calo del margine di profitto lordo nel segmento Engineering, dovuto a un mix di progetti sfavorevole legato alle tempistiche dei nuovi ordini. Di conseguenza, il margine di profitto operativo per il secondo trimestre del 2025 è aumentato di 400 punti base fino al 14.8%, mentre il margine di profitto operativo rettificato è salito al 15.5%, grazie all’aumento del profitto lordo e ai benefici derivanti dalle iniziative di gestione dei costi avviate lo scorso anno.

Segmento delle Soluzioni Biofarmaceutiche e Diagnostiche  

Nel secondo trimestre del 2025, i ricavi sono cresciuti del 10% (12% a cambi costanti) raggiungendo 243.5 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainati da una crescita sia nelle soluzioni ad alto valore aggiunto che in altre soluzioni di contenimento e somministrazione. Nel secondo trimestre, i ricavi derivanti dalle soluzioni ad alto valore sono aumentati fino a rappresentare il 48% del fatturato del segmento BDS, trainati dalla forte crescita delle siringhe ad alte prestazioni e, in misura minore, dalle carpule EZ-fill e dai flaconi EZ-fill. La crescita è stata sostenuta dall’aumento della capacità produttiva di siringhe ad alto valore negli stabilimenti di Latina e Fishers. I ricavi derivanti da altre soluzioni di contenimento e somministrazione sono aumentati del 6% raggiungendo i 126.7 milioni di euro grazie alle siringhe bulk, alle carpule e alle attività di produzione conto terzi. Nel secondo trimestre del 2025, il margine di profitto lordo è aumentato di 350 punti base al 31.2% e il margine di profitto operativo è salito di 460 punti base al 19.1%, grazie ai progressi finanziari derivanti dai nuovi stabilimenti di Latina e Fishers, che stanno aumentando la loro scala produttiva, e da un mix favorevole di soluzioni ad alto valore.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Segmento Engineering 

Nel secondo trimestre del 2025, i ricavi del Segmento Engineering sono diminuiti del 2% attestandosi a 36.5 milioni di euro, a causa di un calo dei ricavi derivanti dalla conversione del vetro, parzialmente compensato dalla crescita nelle attività di assemblaggio dei dispositivi e confezionamento. Nel secondo trimestre del 2025, il margine di profitto lordo del Segmento Engineering è diminuito al 6.6% e il margine di profitto operativo ha registrato un valore negativo pari allo 0.8%, a causa di un mix sfavorevole di progetti. Questo è stato determinato da una maggiore incidenza dei ricavi provenienti da progetti legacy e da un volume inferiore di nuovi ordini, a seguito di uno slittamento temporale dei progetti inizialmente previsti nel secondo trimestre, e che ora si prevede verranno acquisiti nella seconda metà del 2025. La società continua ad attuare il proprio piano di ottimizzazione operativa, avendo completato la maggior parte dei progetti legacy nella prima metà del 2025, e resta in linea con l’obiettivo di portare a termine i progetti rimanenti entro la fine dell’anno.

Guidance 2025

La Società conferma le previsioni per l’anno fiscale 2025 e continua ad aspettarsi:

  • Ricavi compresi tra 1.160 miliardi e 1.190 miliardi di euro;
  • Ebitda rettificato tra 288.5 milioni e 301.8 milioni di euro;
  • Eps diluito rettificato tra 0.50 e 0.54 euro;

Franco Stevanato ha concluso: «Operiamo in mercati dinamici e in forte crescita, con investimenti di capitale strategicamente allineati per soddisfare le esigenze dettate dalla domanda. Riteniamo che la nostra solida pipeline di opportunità a lungo termine sia alimentata da forti tendenze di lungo periodo, tra cui l’innovazione farmaceutica e la crescita dei farmaci biologici. Questi macro-trend si integrano perfettamente con le nostre competenze principali e riteniamo che il continuo spostamento verso le nostre soluzioni premium sosterrà una crescita sostenibile dei ricavi. Supportati da solidi fondamenti aziendali e da una strategia finanziaria disciplinata, abbiamo la flessibilità per investire nella crescita e creare valore a lungo termine per i nostri azionisti».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta