Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Aziende pontine in difficoltà, Giovannini di Italia Viva: “la Regione si mobiliti per far inserire anche il Lazio nella zona ZES. – Radio Studio 93


Le aziende del sud del Lazio e della Provincia di Latina in difficoltà: “la Regione si mobiliti per far inserire anche il Lazio nella zona ZES, la Zona Economica Speciale. A parlare è il presidente provinciale di Italia Viva, Vincenzo Giovannini, a seguito della decisione della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, di inserire nella zona ZES le Regioni Marche ed Umbria, lasciando fuori il Lazio. “La nostra Amministrazione Regionale, con ben 5 consiglieri regionali provenienti dalla provincia di Latina – commenta Giovannini – richieda la stessa cosa per il Lazio, per dare respiro alle nostre aziende e renderle più competitive”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

“Lo scorso 5 Agosto – spiega Giovannini – la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha dichiarato di aver inserito le Regioni di Marche e Umbria all’interno della Zona Economica Speciale (ZES).

Ma cos’è la Zes? In sintesi, per zona ZES si intende un’area ben delineata e identificata, istituita dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, con il decreto-legge n. 124/2023, a partire dal 1° gennaio 2024, eche comprendeva (prima dell’ingresso di Marche ed Umbria) i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Le ZES non sono però solo una peculiarità italiana, ma sono considerate appunto quelle aree geografiche delimitate di uno Stato dove vengono concesse agevolazioni, incentivi fiscali e semplificazioni normative al fine di promuovere la crescita economica e sociale del territorio interessato.

Ovviamente, la proposta è stata fatta proprio a ridosso delle elezioni politiche Regionali che si svolgeranno nelle Marche ad Ottobre 2025, quindi, secondo noi, si tratta di una marchetta in piena regola.

Certo non vogliamo entrare nel merito di Marche e Umbria, invece, noi ci chiediamo perché la nostra Amministrazione Regionale non richieda la stessa cosa per la Regione Lazio, soprattutto per le difficoltà in cui si trovano le aziende del sud del Lazio, della Provincia di Latina, perché ci interessa più da vicino, ma pensiamo anche alla Provincia di Frosinone.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Oltretutto, la Regione Lazio, guidata dal Governatore Rocca, ha nella sua squadra ben 5 consiglieri regionali provenienti dalla Provincia di Latina e tra questi vi sono addirittura 2 Assessori e tutti loro cosa stanno facendo?

Oltre a stare seduti sulla poltrona, provano a lavorare seriamente oppure stanno aspettando le prossime elezioni? Con una filiera di governo così, perché il Lazio rimane fuori da un’opportunità del genere, propongano anche il Lazio per dare respiro alle nostre Aziende e renderle più competitive.

La politica, quella buona, quella vera, deve fare cose per il bene comune e non solo fare promesse a ridosso delle elezioni. La Giunta Rocca, il loro partito Fratelli d’Italia, il loro Leader e Presidente del Consiglio – conclude il presidente provinciale di Latina di Italia Viva – si diano da fare e inseriscano anche il Lazio all’interno del ZES, non si capisce perché stia ancora fuori e perché nessuno ha  ancora avanzato la proposta di inserimento”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere