Dedagroup, gruppo tecnologico italiano con attività internazionali, e MyLime, PMI innovativa nel campo del Digital Product Passport (DPP), hanno annunciato una partnership strategica con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione delle filiere produttive. L’accordo unisce la forza tecnologica e commerciale di Dedagroup alla visione innovativa di MyLime nel campo della tracciabilità digitale.
Il Digital Product Passport: identità digitale per ogni prodotto
Cuore della collaborazione è il Digital Product Passport sviluppato da MyLime, una tecnologia che consente di associare a ogni bene fisico un gemello digitale basato su blockchain. Questo passaporto digitale garantisce tracciabilità e trasparenza lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla produzione alla seconda vita, offrendo funzionalità come l’anticontraffazione, la certificazione di origine e la fidelizzazione del consumatore.
Tracciabilità e sostenibilità nei settori chiave del Made in Italy
La partnership è destinata a operare in ambiti ad alta complessità come l’industria manifatturiera, l’automotive, l’arredamento, la mobilità, il food & beverage e il luxury & retail. Settori in cui l’integrazione tra digital twin e blockchain potrà fornire una risposta concreta alle crescenti esigenze di trasparenza, qualità e sostenibilità, valorizzando al tempo stesso l’eccellenza del Made in Italy.
Rispondere ai nuovi standard europei
Il contesto normativo europeo sta evolvendo rapidamente. Il Green Deal e il nuovo Regolamento Ecodesign impongono alle imprese l’adozione progressiva del Digital Product Passport, che diventerà obbligatorio tra il 2027 e il 2030 per la maggior parte delle categorie merceologiche. L’accordo tra Dedagroup e MyLime si inserisce proprio in questa direzione, offrendo soluzioni pronte per accompagnare le aziende nell’adeguamento ai nuovi standard.
Dedagroup: visione strategica per un futuro responsabile
Marco Podini, presidente esecutivo e CEO di Dedagroup, ha sottolineato come la competitività futura delle imprese passerà dalla capacità di coniugare innovazione, sostenibilità e compliance normativa. “Attraverso alleanze come quella con MyLime, vogliamo promuovere una trasformazione digitale concreta, in grado di costruire modelli industriali trasparenti e responsabili”, ha dichiarato.
MyLime: tecnologia al servizio della competitività
Per Elena Moglia, CEO e fondatrice di MyLime, premiata di recente con il Premio Bellisario per l’imprenditoria femminile, l’accordo rappresenta un passo decisivo per portare l’innovazione della startup all’interno di filiere industriali complesse: “Con Dedagroup possiamo accelerare la diffusione del Digital Product Passport in settori strategici e rendere l’innovazione uno strumento concreto di sostenibilità e competitività”.
Un passo avanti verso l’economia circolare
La sinergia tra Dedagroup e MyLime apre nuove prospettive per un’industria sempre più circolare, digitale e connessa. L’integrazione del DPP nel portafoglio di soluzioni di Dedagroup consentirà di estendere i benefici della blockchain a tutta la manifattura italiana, promuovendo una cultura industriale fondata su tracciabilità, innovazione e sostenibilità.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link