Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

“LA GRANDE LUCANIA” RIPARTE DA POTENZA


Il Movimento “La Grande Lucania” si è riunito per l’esame del documento sullo stato dell’arte della Città di Potenza e della regione, che, come sottolineato dal già sindaco del capoluogo Tanino Fierro, «dal punto di vista demografico ed economico vivono momenti di grande difficoltà».

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

In modo particolare, l’assemblea si è soffermata sulla «crisi demografica di Potenza, che, secondo analisi statitiche recenti e affidabili, nel giro di alcuni anni corre il rischio di essere superata in ordine di abitanti dalla Città di Matera».

«Questo significherebbe, politicamente parlando – è stato detto -,registrare il fallimento di intere generazioni di amministratori pubblici che non hanno saputo leggere ed interpretare le giuste istanze delle popolazioni interessate».

L’assemblea ha deciso, a conclusione dei lavori, di attivare un tavolo interistituzionale, al fine di promuovere un franco confronto sulle tematiche discusse.

Di seguito il documento discusso dall’assemblea del Movimento “La Grande Lucania” che «sancisce la volontà di voler affermare Potenza città europea, capace di uscire dalle logiche provinciali e di guardare con coraggio e innovazione al proprio futuro, aprendosi alle sfide globali senza perdere la propria identità».

POTENZA 2037

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

«C’è una data che rischia di segnare una linea di confine: il 2037 – riporta il documento -.

È l’anno in cui, se tutto resterà così com’è, Matera supererà Potenza nel numero di residenti. Non perché Matera esploderà demograficamente, ma perché entrambe le città continueranno a perdere popolazione, e Potenza scivolerà più velocemente.

Le proiezioni dell’Istat parlano chiaro: −22% per Potenza entro il 2037, contro un −8% di Matera. Numeri che fanno male, ma che devono farci reagire. La Basilicata oggi conta 533.233 abitanti, in calo dello 0,8% rispetto al 2022.

La provincia di Potenza, con un’età media di 47,7 anni, è la più anziana e fragile.

Le scuole si svuotano, i treni portano via i ragazzi e raramente li riportano indietro».

Eppure, per il Movimento “La Grande Lucania”, «Potenza non è condannata».

Il progetto ideato prevedete alcuni step come quello di «ripopolare il centro, serve un piano che coinvolga i proprietari e renda conveniente riportare vita nelle case e nei negozi vuoti».

Importante, inoltre, il registro comunale delle abitazioni e dei locali disponibili per facilitare l’incontro tra domanda e offerta. Tra gli altri punti: incentivi fiscali e contributi a fondo perduto per attività che creano lavoro e socialità; cessione in gestione temporanea (10‑15 anni) a Comune o fondazioni per studentati, housing sociale, cohousing intergenerazionale o botteghe; sperimentazione del cohousing urbano intergenerazionale, promuovendo modelli di abitare condiviso.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tra gli obiettivi: «150 nuovi posti letto l’anno fino a 1.800 entro il 2037; almeno 30 locali commerciali riaperti nei primi 5 anni; azzeramento delle chiusure per abbandono».

MOBILITÀ

Altro tema fondamentale, quello della «mobilità e accessibilità: una città che non scoraggia».

Tra le proposte: «Stazione intermodale hub culturale e commerciale, coworking per nomadi digitali; navette elettriche tra stazione, centro, ospedale e quartieri, anche sera- li; piste ciclabili sicure tra centro, università, contrade e parchi, scale mobili e ascensori urbani funzionanti; collegamenti ferroviari rapidi con Napoli, Bari e Roma».

SCUOLE E UNIVERSITÀ

Imprescindibile, «attrarre e tenere giovani: l’Università è il motore di una città giovane».

Tra le proposte, la «Facoltà di Giurisprudenza, il Dams (Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo) integrato con il Teatro Stabile e il sistema lucano dell’audiovisivo». Obiettivo: 2.200 studenti in 5 anni (1.200 Dams, 1.000 Giurisprudenza), «con il centro storico che diventa campus diffuso».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

«Verrà attivata una Scuola Lucana di Alta Formazione Amministrativa, in partnership con Formez e università nazionali – è riportato nel documento -.

Inoltre, nell’ottica di un’innovazione integrata e all’avanguardia, si propone la creazione di un Hub per l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie emergenti, che diventi un polo di riferimento per il Mezzogiorno.

L’hub sarà collegato all’Università della Basilicata, al Cnr e alle imprese locali, favorendo la formazione sp cialistica, la ricerca applicata e la creazione di startup tecnologiche, con particolare attenzione alle applicazioni per la pubblica amministrazione, la sanità, l’ambiente e l’agroalimentare.

Sarà inoltre aperto a partnership con scuole superiori e centri di formazione per diffondere competenze digitali avanzate nella comunità e contrastare il digital divide».

CULTURA

Per il Movimento “La Grande Lucania”, Potenza deve diventare una «fabbrica di creatività» attraverso la valorizzazione del Teatro Francesco Stabile, la promozione di festival e rassegne permanenti in piazze, biblioteche e spazi urbani e la creazione di laboratori e coworking culturali diffusi per musica, arti visive, gaming, editoria indipendente: «Un vero ecosistema culturale che genera turismo, economia e opportunità per giovani creativi».

Prestito personale

Delibera veloce

 

ECONOMIA

Sui temi economici, il «distretto PublicTech per startup e imprese che digitalizzano la pubblica amministrazione, quello della Green Economy e quello della creatività: per ripopolare serve lavoro stabile e di qualità». «Potenza 2037 – come sottolineato dal già sindaco del capoluogo Tanino Fierro e come riportato nel documento del Movimento “La grande Lucania” – non è di parte: è una proposta aperta, costruita con cittadini, istituzioni, scuole, imprese, associazioni, emigrati e studenti. Restare, tornare, scegliere la città come luogo dell’identità, della cultura, del lavoro e del futuro: questa è la vera rinascita».




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento