Francesco De Falco è stato nominato nuovo Direttore del Formedil Napoli, l’ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia attivo a Napoli e provincia. Con una solida esperienza nel settore e una formazione accademica avanzata, De Falco subentra a Mattia D’Acunto, che ha guidato l’ente negli ultimi quattro anni, segnando una fase di intensa attività e trasformazione.
Una nomina strategica per la crescita del comparto edile
Il Formedil Napoli opera come punto di riferimento nella formazione dei lavoratori del settore costruzioni, offrendo anche consulenza in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni. L’ente è espressione della collaborazione tra le parti sociali provinciali: ACEN (Associazione Costruttori Edili di Napoli), Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil.
La nomina di Francesco De Falco, 47 anni, Dottore di Ricerca in Ingegneria e già Direttore del Formedil Caserta, si inserisce in un contesto in cui il settore edilizio richiede professionalità sempre più qualificate e strumenti formativi all’avanguardia.
Innovazione, qualità e sicurezza al centro della nuova direzione
Secondo Roberta Vitale, Presidente del Formedil Napoli, “La cultura della sicurezza e la prevenzione degli infortuni sono, da sempre, al centro delle attività del Formedil. Lavoriamo costantemente al fianco delle imprese e dei lavoratori dell’edilizia, in un processo che ha sempre bisogno di aggiornamenti e strumenti di lavoro adeguati. In tal senso abbiamo anche acquistato innovativi strumenti per la formazione di tecnici e operai: un nuovo camper per la formazione in cantiere, una stampante 3D Wasp (un ‘braccio’ automatizzato in grado di realizzare piccoli prefabbricati), un simulatore di macchina movimento terra e un muletto. Il nostro intento è continuare a realizzare una formazione concreta e di qualità, a beneficio dei lavoratori, già prima di entrare in cantiere. Ricordo, in tal senso, che l’edilizia è l’unico comparto produttivo in cui è obbligatorio formare i nuovi assunti prima di assumere qualsiasi ruolo in cantiere”.
L’edilizia è infatti l’unico comparto produttivo in cui la formazione obbligatoria per i neoassunti rappresenta uno standard normativo e operativo fondamentale.
Un ruolo chiave per affrontare le nuove sfide del settore
Giuseppe Mele, Segretario Generale Fillea Napoli e Vice Presidente del Formedil: “Ora più che mai, ritengo ancora più centrale il ruolo del Formedil Napoli nella costruzione e nell’ampliamento della qualificazione delle imprese e dei lavoratori. Questo è particolarmente vero in un momento storico in cui la formazione di qualità è fondamentale per una nuova consapevolezza sullo sviluppo e la sicurezza del settore. Abbiamo gli strumenti, le tecnologie e le capacità per offrire questa formazione, garantendo che lavoratori e imprese acquisiscano una profonda consapevolezza dell’importanza della sicurezza nei cantieri. Spetta a enti come il Formedil elevare gli standard di qualificazione e la sicurezza complessiva”.
Grazie al suo background tecnico e all’esperienza nella gestione di enti di formazione settoriali, De Falco è chiamato a guidare il processo di innovazione e aggiornamento continuo richiesto da un settore in costante evoluzione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link