L’opera, del valore complessivo di 410.000 euro, è stata cofinanziata grazie a un contributo di 292.000 euro da parte di Regione Lombardia, ottenuto tramite un bando dedicato, mentre i restanti 118.000 euro sono stati stanziati dal bilancio comunale.
Pubblicato:
Domani, giovedì 7 agosto 2025, sarà ufficialmente aperto il nuovo parcheggio in zona industriale a Premana. L’infrastruttura, che dispone di 16 posti auto pubblici al piano superiore e di 14 posti coperti al piano terra, rappresenta un intervento strategico volto a migliorare la viabilità, la logistica e l’accessibilità nella zona produttiva, andando così incontro alle esigenze di aziende, lavoratori e cittadini. Il parcheggio resterà accessibile gratuitamente fino a fine settembre; da ottobre, invece, entrerà in vigore la gestione a pagamento nei giorni di sabato, domenica e festivi tramite parchimetro.
Nuovo parcheggio a Premana: un passo strategico per il rilancio territoriale
L’opera, del valore complessivo di 410.000 euro, è stata cofinanziata grazie a un contributo di 292.000 euro da parte di Regione Lombardia, ottenuto tramite un bando dedicato, mentre i restanti 118.000 euro sono stati stanziati dal bilancio comunale.
Il progetto rientra tra le azioni previste dall’Accordo AREST (Accordo di Rilancio Economico, Sociale e Territoriale) RI.PRE.SA. – Riprogettare Premana con sapere, promosso dal Comune di Premana e siglato con Regione Lombardia e il Consorzio Premax. Questo accordo, finanziato da Regione Lombardia con un contributo di quasi 2 milioni di euro per un investimento complessivo di circa 2,94 milioni di euro, ha l’obiettivo di rafforzare il distretto produttivo delle forbici e coltelli, migliorare le infrastrutture locali e diversificare l’economia in chiave turistica e multisettoriale.
La nuova infrastruttura si aggiunge agli interventi già avviati o attualmente in corso nell’ambito dell’Accordo AREST, che includono la riqualificazione dell’area FIM, le opere di mitigazione del rischio idrogeologico, la formazione specializzata tramite il progetto “Premacademy” e la riqualificazione logistica delle aree di Via Roma e Giabbio.
“L’apertura del nuovo parcheggio in zona industriale rappresenta un passo concreto verso il potenziamento infrastrutturale del territorio premanese, cuore del distretto delle forbici e dei coltelli – ha dichiarato il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini. – Ringrazio l’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per aver creduto nel valore di questo progetto e per aver messo a disposizione risorse fondamentali. Interventi come questo assumono un significato ancora più profondo nei comuni montani, dove realizzare infrastrutture significa garantire accessibilità, sostenere l’economia locale e contrastare lo spopolamento. È nei piccoli territori che si gioca una parte decisiva del futuro della nostra Lombardia, e noi dobbiamo essere presenti con azioni concrete. Questo è il modello di sviluppo che vogliamo sostenere: concreto, vicino alle imprese e capace di valorizzare l’identità produttiva lombarda.”
“Oggi consegniamo a Premana un’opera funzionale e strategica, a servizio delle aziende e della comunità – ha commentato l’Assessore del Comune di Premana a Territorio, Urbanistica, Bilancio, Attività produttive e Sviluppo Marchio Premana, Giovanni Gianola. – Questo parcheggio è solo uno dei tasselli del più ampio progetto di rilancio territoriale che stiamo portando avanti grazie all’Accordo AREST. Ringrazio il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini per la sua costante attenzione al nostro territorio e per il supporto determinante nel dialogo con Regione Lombardia. Questi risultati sono il frutto di un lavoro di squadra concreto e determinato, con l’obiettivo di costruire un futuro più forte e moderno per Premana.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link