Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Lavoratori, le aziende cercano oltre 23mila professionisti. Le figure ricercate


PADOVA – Nei prossimi tre mesi nel Padovano le aziende cercheranno 23.180 lavoratori, di cui 5mila solo in agosto. A dirlo sono i dati del bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il mese di agosto, a causa delle molte chiusure per ferie estive, è leggermente in flessione per le opportunità di lavoro ma, allargando lo sguardo fino ad ottobre, si registra un aumento di 3.250 offerte rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso, in cui gli ingressi previsti erano 19.930.
I numeri parlano chiaro: sulle 5.090 entrate previste ad agosto, il 69,2% si concentrerà nei servizi e il 25,8% nell’industria.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 


 

LE POSIZIONI CERCATE

Nel territorio padovano sono 24.240 le imprese con dipendenti. Ad agosto l’11,3% ha dichiarato di avere bisogno di nuovi lavoratori, percentuale che sale al 25,1% nel trimestre.
In particolare, ad agosto, servirebbero 1.180 addetti alla ristorazione, 440 addetti alle vendite, 410 sono le figure professionali ricercati dalle imprese di pulizie, 270 per la movimentazione e la consegna delle merci e 250 per le rifiniture nelle costruzioni.
Nel trimestre la ricerca di figure professionali nella ristorazione ammonta a ben 4.150 addetti (in particolare sono ben 1.650 i camerieri), mentre 1.870 sono gli addetti alle vendite, 1.380 alla movimentazione e consegna delle merci e 1.360 gli addetti ai servizi di pulizia.
Le realtà più attive nella ricerca di personale sono le piccole imprese (1-9 dipendenti): il 29,5% ad agosto, che diventa 40,2% nel trimestre. Seguono quelle con 10-49 dipendenti (30,9% ad agosto e 34,4% nel trimestre).
Più contenute le percentuali per le imprese con 50-249 dipendenti (13% ad agosto e 11,9% nel trimestre). Le aziende con oltre 250 dipendenti raggiungono il 26,7% ad agosto e il 13,5% nel trimestre, confermando come le realtà più strutturate, soprattutto del terziario e del commercio, restino operative anche ad agosto e necessitino di personale per le sostituzioni.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

GLI OSTACOLI

Non basta però aprire nuove posizioni di lavoro. L’impresa più difficile per le aziende resta poi quella di assumere i profili ricercati. «L’indagine – afferma il presidente di Confcommercio Ascom Padova Patrizio Bertin – conferma, purtroppo, come nel 46% dei casi ci siano difficoltà nel reperimento delle figure professionali richieste che, in massima parte, sono figure specifiche».
Infatti, solo il 17,9% delle richieste riguarda profili generici, mentre il 12,1% sono rivolte a dirigenti, specialisti e tecnici, il 43,6% per gli impiegati e il 26,4% sarà appannaggio di operai specializzati. «Se mancano le figure professionali richieste – prosegue Bertin – è difficile poter assumere. Se non si trova il personale necessario il futuro delle imprese è realmente a rischio. Ma se le imprese di maggiori dimensioni bene o male godono di un vantaggio competitivo per attrarre manodopera, quelle più piccole, confinate ai margini, rischiano di chiudere».

Non solo dipendenti, oggi un’altra difficoltà è quella di riuscire a trovare anche giovani imprenditori.
«Il sistema non aiuta – conclude Bertin – la burocrazia è soffocante, il sistema del credito non è certo premiante e, soprattutto, non di rado il valore sociale dell’impresa è disconosciuto. Se poi ci aggiungiamo l’inverno demografico e la fuga non solo dei cervelli, c’è veramente poco di cui stare allegri. Per questo, come associazione di categoria siamo impegnati a fornire quanti più strumenti possibili, al fine di rendere possibile l’avvio e lo sviluppo di nuove imprese».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio