Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dirigenti aziende industriali: firmato accordo sulle politiche attive – Sistema Ratio


Contabilità

Buste paga

 

In arrivo un restyling delle politiche attive per i dirigenti dell’industria. Il 24.07.2025 Confindustria e Federmanager hanno sottoscritto un accordo in materia di politiche attive del lavoro, in attuazione di quanto stabilito nel rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi del 13.11.2024. In particolare, l’accordo definisce i contenuti e le modalità operative dei servizi di politica attiva affidati alla Fondazione Fondirigenti – Giuseppe Taliercio, incaricata di sviluppare, gestire e monitorare un sistema strutturato di interventi a favore dei dirigenti in servizio e dei dirigenti temporaneamente disoccupati da non oltre 6 mesi (estesi a 12 in sede di prima applicazione).

Con l’accordo di rinnovo del Ccnl, alla Fondazione Fondirigenti-Giuseppe Taliercio è stato affidato anche il compito dello sviluppo e dell’erogazione delle politiche attive destinate ai dirigenti e della formazione a esse collegate. A tal fine, Confindustria e Federmanager hanno stabilito con lo stesso accordo di rinnovo che, per sostenere l’attività relativa alle politiche attive, la Fondazione riceverà dalle imprese, a partire dal 2025, la quota di 100 euro annui per ogni dirigente in servizio, con le stesse modalità previste per il finanziamento della Gestione Separata FASI.

Per poter avere le risorse necessarie per la gestione dei servizi di politiche attive, attraverso il verbale di accordo del 24.07.2025 le parti hanno autorizzato la Fondazione Fondirigenti-Giuseppe Taliercio a procedere alla riscossione della quota prevista dal contratto collettivo entro il 30.11.2025. Ciò al fine di avviare, nel corso 2026 i servizi di politiche attive previsti. Per la riscossione di tale quota, la Fondazione invierà una comunicazione alle imprese interessate attraverso la quale illustrerà i servizi che intende fornire.

L’accordo prevede anche il trasferimento della necessaria base dati da 4.Manager, incaricata del servizio di politica attiva nel precedente periodo di vigenza contrattuale, alla Fondazione Fondirigenti-Giuseppe Taliercio allo scopo di poter disporre di un’anagrafica completa delle aziende interessate.

Al fine di garantire la continuità nella prestazione del servizio, le parti hanno concordato che, fino a tutto il 2025, i servizi continueranno ad essere forniti da 4.Manager secondo le forme e le modalità sinora seguite.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Per quanto riguarda i servizi, ciascuno di essi dovrà avere obiettivi e output differenziati.

Nel caso del dirigente occupato, lo screening delle competenze sarà finalizzato a rafforzare il profilo manageriale del dirigente stesso; ciò verrà attuato attraverso un piano di sviluppo professionale e un’offerta formativa finalizzata a rafforzare gli elementi che emergono come più opportuni in esito al bilancio delle competenze.

Nel caso di dirigente disoccupato, lo screening terminerà con un piano di autopromozione e con un’attività formativa sulle aree di miglioramento rispetto al proprio benchmark di riferimento; la finalità sarà il rafforzamento dell’identità professionale, nonché la possibilità di fruire di un servizio di placement propedeutico alla ricollocazione professionale del dirigente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese