Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

«Rendono il sistema più attrattivo»


La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Sono decisive almeno quanto i cantieri delle opere pubbliche finanziate. Nel Pnrr le riforme giocano un ruolo centrale, ancorché ingiustamente sottovalutato, per l’ottenimento delle singole rate di pagamento da parte dell’Unione Europea. Se non si dimostra che sono state approvate, Bruxelles non paga. «Non si tratta solo di adempimenti tecnici o normativi ma del cuore pulsante di un processo ambizioso di trasformazione della Nazione – sottolinea il ministro Foti -. Perché attraverso le riforme, l’Italia costruisce un contesto più favorevole alla crescita economica, rende il nostro sistema più attrattivo per gli investimenti e, soprattutto, rafforza la coesione sociale».

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

I casi più recenti

È il caso anche di quelle inserite nella settima rata, a cominciare dalla riforma della concorrenza varata dal Governo nel giugno scorso: tra le disposizioni, di particolare interesse risulta quella che impone l’obbligo per gli enti locali di valutare periodicamente la gestione dei servizi pubblici, con la possibilità di imporre un piano correttivo in caso di inefficienza attribuibile al gestore. Viene altresì rafforzata l’azione sanzionatoria dell’Anac: chi non adotta o pubblica la relazione annuale, o non emette l’atto di indirizzo previsto, rischia sanzioni fino a 50.000 euro.

Infrastrutture e logistica, Campania calamita di investimenti pubblici

La riforma della concorrenza apre il mercato agli operatori delle colonnine elettriche per evitare monopoli ed estende le regole di trasparenza anche al trasporto ferroviario regionale. Le Regioni, in sostanza, saranno obbligate a pubblicare ogni anno i calendari delle gare, mentre l’Autorità di regolazione dei trasporti dovrà adottare linee guida entro fine 2026. Nelle Società tra professionisti, inoltre, si prevede la prevalenza del controllo, non della quota: sarà sufficiente che i professionisti detengano i 2/3 della capacità decisionale, anche se non della quota di capitale.

Castelmezzano, ecco le Dolomiti lucane che incantano i turisti

Altra riforma inserita nella settima rata è quella relativa ai tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione: per accelerare il percorso, sono state introdotte norme per assicurare la tempestiva disponibilità dei fondi per il pagamento delle fatture e rafforzare i sistemi di audit e controllo. Per il Servizio civile universale, inoltre, è entrata in vigore la riserva di posti pari al 15% nei concorsi pubblici, nell’ambito del Piano triennale 2023-2025 (per la cronaca, nel 2023 sono stati avviati al servizio circa 50.000 operatori volontari, il numero più elevato di sempre).

I numeri

Ma l’elenco delle norme varate per specifiche materie di grande interesse (dalla giustizia alla scuola, dalla sanità alla modernizzazione della PA) e inserite nelle richieste di pagamenti delle rate precedenti è lungo e significativo. Nel disegno iniziale del Pnrr erano previste 59 riforme poi arricchite con altre 7, di cui ben 5 inserite nel capitolo REPowerEU. Tra le più rilevanti la riforma della Giustizia, sia in ambito civile che amministrativo, con interventi, ricorda il ministero, «finalizzati a rendere il sistema più rapido, efficiente e vicino ai cittadini e alle imprese. In questo settore, sono stati raggiunti risultati significativi per la Giustizia ordinaria e amministrativa. Il ministero ha completato le assunzioni previste per l’Ufficio per il Processo, arrivando a oltre 17.000 contratti sottoscritti e rafforzando così il supporto ai magistrati nei tribunali civili e penali. Di questi, oltre 11.000 unità risultano effettivamente in servizio e per garantire continuità e stabilità i contratti sono stati prorogati fino a giugno 2026, con possibilità di stabilizzazione a partire da luglio dello stesso anno. Parallelamente, sono stati attivati programmi di formazione per oltre 18.000 addetti».

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati