Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Thyssenkrupp vara lo spin-off di Tkms: via libera alla quotazione della divisione navale


Berlino accelera sul riarmo e il gruppo tedesco cavalca l’onda: gli azionisti approvano con quasi il 100% dei voti lo scorporo della business unit militare. Sbarco in Borsa previsto per ottobre

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Thyssenkrupp, storico conglomerato industriale tedesco, prepara una svolta strategica: la scissione della sua divisione navale militare, Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), è stata approvata dall’assemblea degli azionisti con il 99,96% dei voti favorevoli, su una partecipazione del 55,89% del capitale. L’operazione prevede la quotazione del 49% di Tkms alla Borsa di Francoforte da metà ottobre, mentre Thyssenkrupp manterrà il 51%, conservando il controllo dell’azienda. Il restante 49% sarà distribuito agli azionisti esistenti con un rapporto di concambio di una nuova azione Tkms ogni 20 azioni Thyssenkrupp possedute.

La decisione arriva in un momento cruciale per l’Europa, in cui la spesa per la difesa è tornata a crescere a ritmi senza precedenti, spinta dalle tensioni geopolitiche e dal riarmo tedesco.

Il piano Lopez: smontare il conglomerato, rafforzare la leadership

Lo spin-off di Tkms è il primo grande passo del nuovo corso voluto dall’amministratore delegato Miguel Ángel López, che punta a trasformare Thyssenkrupp in una holding industriale più snella, composta da aziende autonome ma solide. “In questo modo, accanto a Thyssenkrupp e Thyssenkrupp Nucera (le attività di produzione di idrogeno), verrà creata un’altra società quotata in Borsa con un marchio forte, un profilo di business chiaro e una visibilità internazionale”, ha dichiarato Lopez. A settembre, presenterà al Supervisory Board il nuovo piano strategico per il futuro del gruppo.

L’idea è di liberare Tkms dai vincoli di una gestione centralizzata, renderla più competitiva e attrarre investitori in un settore oggi considerato tra i più promettenti. Con un portafoglio ordini superiore ai 18 miliardi di euro e una domanda globale in forte crescita, Tkms è ben posizionata per beneficiare della nuova corsa agli armamenti in Europa e nel mondo.

Berlino corre al riarmo: 85 miliardi già stanziati

Il contesto è quello di un’Europa che cerca di rafforzare le proprie difese dopo anni di disinvestimenti. La Germania ha già stanziato 85 miliardi di euro e punta a diventare, entro la fine del decennio, la potenza militare più forte del continente. Il disimpegno americano sotto la presidenza Trump e l’aggressività russa ai confini orientali spingono i Paesi Ue verso una maggiore autonomia strategica, anche sul piano industriale.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Tkms, leader nella costruzione di sottomarini e navi da guerra per la marina tedesca e clienti internazionali, è tra i pochi attori industriali europei capaci di rispondere alla nuova domanda. Thyssenkrupp è anche in trattative con il governo tedesco, che potrebbe entrare nel capitale di Tkms per rafforzarne ulteriormente il profilo strategico.

Difesa europea: un mercato in fermento

La mossa di Thyssenkrupp arriva mentre l’Unione europea cerca di mettere in campo un piano da 800 miliardi di dollari per rafforzare l’industria bellica continentale. Ma tra promesse, pressioni americane (inclusi i dazi al 15% su armamenti non Usa) e tensioni globali, l’unico motore realmente acceso sembra quello tedesco. Berlino spinge, investe e coinvolge l’industria nazionale: per Tkms, la tempesta perfetta da cavalcare.

Se la quotazione andrà in porto come previsto a ottobre, sarà uno dei dossier industriali più rilevanti del 2026, con riflessi strategici che vanno ben oltre i bilanci: la trasformazione di Tkms in una public company potrà accelerare la crescita dell’intero comparto militare europeo, consolidando la posizione tedesca come hub tecnologico e produttivo della difesa.

Ultimo aggiornamento ore 16,20



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita