Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Unicredit ora offre ai Paperoni il private credit diretto. In arrivo nuove operazioni con i club deal di Piazza Gae Aulenti




La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Ultim’ora news 8 agosto ore 20


Arriva la cartolarizzazione su misura per i Paperoni. Dopo i club deal e Quantico, Unicredit aggiunge un nuovo servizio per i clienti super-ricchi, quelli con patrimoni per oltre 100 milioni di euro.
Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, grazie a uno dei principali family office italiani, interessato a investire in finanziamenti strutturati ad aziende del settore infrastrutture, la banca guidata da Andrea Orcel ha messo a punto una nuova piattaforma, pronta per essere estesa anche ad altri clienti ultra-high-net-worth.

Il servizio (ticket minimo di 30 milioni di euro) è stato strutturato dal team uhnw business guidato da Gennaro Del Sorbo e prevede la possibilità di assumere esposizioni verso primarie società italiane tramite prestiti, con pieno allineamento in termini di condizioni e garanzie alle banche finanziatrici. La piattaforma usa la tecnica della cartolarizzazione, creando un veicolo societario dedicato al family office, e così costruita consente l’investimento in ulteriori attivi tramite nuovi versamenti a valere sui titoli emessi dal veicolo. Dà la possibilità al family office di accedere ad asset class di investimento alternative con oneri amministrativi e gestionali molto limitati che massimizzano il ritorno per l’investitore.

È la prima volta che un servizio di questo genere viene offerto sul mercato italiano (Unicredit ha agito in qualità di arranger per permettere la partecipazione al prestito sindacato), dove altrimenti la formula rodata per questo tipo di business è la sottoscrizione di quote di un fondo di private credit. Il veicolo inoltre consente di comprare anche altri singoli finanziamenti in caso di cessione da parte di altri soggetti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

In un contesto di tassi decrescenti la divisione italiana wealth e large corporate della banca – di cui è responsabile Massimiliano Mastalia – cerca così di intercettare il bisogno di diversificare da parte degli iperliquidi family office. La nuova piattaforma di investimento, che permette ai clienti top di prendere esposizione al debito di società industriali al fianco di banche e fondi specializzati, si affianca ad altri servizi di portafoglio del team di Del Sorbo, come i coinvestimenti in club deal, la partnership esclusiva con Quantico e altre operazioni in rampa di lancio nel real estate.

Unicredit sta analizzando, assieme ad alcuni fondi internazionali che agiranno da sponsor, coinvestimenti nel mercato immobiliare di Milano e Roma su asset iconici da oltre 200 milioni in grado di fruttare rendimenti a doppia cifra percentuale. Anche qui le operazioni avverranno tramite veicoli di cartolarizzazione per contenere i costi di gestione.

Per quanto riguarda invece i club deal – dove negli ultimi due anni Piazza Gae Aulenti ha messo a segno dei filotti a fianco dei fondi di private equity (Florence, Autry, Desa ed Ima) – è in arrivo il closing di un nuovo coinvestimento in un big industriale cui hanno partecipato 70 famiglie ultra-high-net-worth.

Infine Quantico, la club deal company lanciata a febbraio che lavora in esclusiva con Unicredit, sta completando il fund-raising da 750 milioni. L’obiettivo è investire nelle medie imprese italiane da almeno 30 milioni di fatturato e 10 di ebitda, con operazioni di equity comprese tra 30 a 80 milioni. La banca si occupa dell’origination proprietaria. A quanto risulta, in pipeline ci sono varie operazioni ed entro la fine dell’anno dovrebbe essere messo a segno il primo investimento. (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio