(AGENPARL) – Roma, 10 Agosto 2025
(AGENPARL) – Sun 10 August 2025 NOTA STAMPA
Sono tanti gli eventi che a Castiglione della Pescaia animeranno le serate di residenti e turisti durante la settimana di Ferragosto.
Andranno avanti per tutta la settimana i festeggiamenti per l’Assunzione di Maria, con tanti eventi, momenti di preghiera, riflessione e fraternità, organizzati della parrocchia di San Giovanni Battista. Iniziati domenica 10 agosto con la Veglia di preghiera per il transito di Santa Chiara di Assisi all’ex Orto dei Frati, chiuderanno giovedì 14 agosto con la Santa Messa della Vergine Maria Assunta in cielo, alle 19:00 a Santa Maria Goretti, p resieduta dal Vescovo di Grosseto Bernardino Giordano. Al termine della messa inizierà la processione in onore di Maria, con la statua della Vergine Assunta portata su una imbarcazione, che terminerà in mare.
Lunedì alle 19.30 nel Giardino di San Giovanni Battista (ex orto dei frati) verrà inaugurata la mostra delle monete, medaglie, ed ex voto ritrovati nei lavori di restauro. Seguirà un
Apericena per il quale ciascuno potrà portare qualcosa da condividere; alle 21:15
“Nella fede di Abramo e Maria… tra l’azzurro del cielo e il blu del mare”, voce e note di Roberto e Zena da Nomadelfia e i teologi Claudio e Laura Gentili.
Martedì 12 agosto a Veglia con don Gigi Verdi, fondatore della fraternità di Romena, alle 21:15 all’ex Orto dei Frati.
Mercoledì 13 agosto l’Adorazione di Gesù Eucarestia presso la Chiesina e la chiesa di S. Maria Goretti, guidati dalle Suore della speranza in servizio a Castiglione.
Venerdì 15 agosto una serata di musica e teatro con le Danze di Nomadelfia, alle 21:30 nel campetto parrocchiale di Santa Maria Goretti.
La settimana di Ferragosto si apre con un appuntamento da non perdere per gli amanti della lettura. Lunedì 11 agosto, alle 19:00 presso la Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, Roberto Valentini presenta “La Trilogia della Felicità”. Tre storie, tre libri, un unico filo conduttore: la ricerca della felicità. A dialogare con l’autore ci sarà Cristiana Curti. Ingresso libero.
Martedì 12 agosto le “Note al chiaro di Luna” portano alla Casa Rossa Ximenes la voce di Jole Canelli accompagnata alla chitarra da Leonardo Marcucci. L’appuntamento è alle 21:30, si può raggiungere la Casa Rossa anche con la navetta gratuita che parte da Piazza Garibaldi a Castiglione della Pescaia.
Mercoledì 13 agosto i “Tormentoni” dell’estate animeranno Piazzale Maristella dalle 21:30. Sarà un viaggio musicale attraverso i più grandi successi estivi italiani dagli anni ’60 agli anni ’80. Paolo Tenerini con le sue esecuzioni musicali dal vivo e i racconti e aneddoti inediti di Daniele Sgherri, faranno rivivere, attraverso note e parole, l’atmosfera spensierata delle estati italiane di un tempo, tra emozioni, intrattenimento e memoria collettiva.
La rassegna “Archeologia sotto le stelle” al MuVet di Vetulonia mercoledì alle 21:00 ospita Giuseppina Carlotta Cianferoni, etruscologa e già direttrice della Sezione Estrusca del MAF – Museo Archeologico Nazionale di Firenze che, aspettando la mostra evento 2025, converserà di “Dei ed eroi del mito attraverso il Mediterraneo”.
A Punta Ala il festival culturale ” SognAla” propone una serata dedicata al cinema con la proiezione del docufilm “Underground Diving Exploration”, alle 21:15 al Belvedere dello Sparviero. Un emozionante viaggio nelle viscere della terra che racconterà le più affascinanti immersioni nelle miniere allagate del centro Europa.
Giovedì 14 agosto ancora una visita guidata al Giardino Viaggio di Ritorno, alla scoperta delle maxi installazioni del parco d’arte contemporanea dell’architetto Rodolfo Lacquaniti. Appuntamento alle 18:00.
———————————————————————
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link