Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Montecorice. Custodi del Mare”, un progetto di valorizzazione del comparto ittico






Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

| di

“Montecorice. Custodi del Mare”, un progetto di valorizzazione del comparto ittico

Montecorice è una località cilentana ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche, che ha la biodiversità tipica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una caratteristica unica da preservare e promuovere. Le attività locali, sviluppatesi grazie alla dialettica territoriale tra monte, pianura e mare, sono fortemente legate all’identità marinaresca, come la conservazione tradizionale del pesce azzurro e la lavorazione delle reti, attività che da secoli alimentano la filiera ittica cilentana.

Montecorice è protagonista del progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’, promosso dal Comune di Montecorice, diretto dalla Cyclopes srl e finanziato dalla Regione Campania Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia, Pesca ed Acquacoltura – Azione 4 O.S. 2.2 PN FEAMPA 2021-27, in collaborazione con BCC Banca Magna Grecia, Invitalia e Legambiente Campania.

L’iniziativa nasce con lo scopo di valorizzare le risorse ittiche locali, sostenere la filiera corta del mare, coinvolgere giovani e famiglie in percorsi di educazione ambientale e offrire momenti di approfondimento tecnico-scientifico rivolti ai pescatori e agli operatori locali. Il progetto, inoltre, ha tra gli obiettivi promuovere il consumo consapevole del pescato locale e di specie poco valorizzate, di educare le generazioni più giovani al rispetto del mare e alla biodiversità marina, favorire la conoscenza delle opportunità offerte dalla pesca sostenibile, sostenere il dialogo tra comunità di pescatori, istituzioni, tecnici e cittadini.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il sindaco di Montecorice Flavio Meola, Lucio Alfieri, Presidente di BCC Magna Grecia, Valerio Calabrese di Legambiente Campania ed il coordinatore del progetto Augusto Ozzella di Cyclopes srl. Ha moderato il giornalista Antonio Vuolo.

«Il progetto – dichiara il sindaco di Montecorice Flavio Meola – nasce con l’obiettivo e la volontà dell’amministrazione comunale di valorizzare la pesca sostenibile e il pescato locale, creando un ponte tra le tradizioni del passato e l’innovazione. Il progetto ‘Montecorice. Custodi del Mare’ ha lo scopo di valorizzare il comparto ittico locale, l’identità del territorio e il suo valore storico, culturale ed ambientale».

Tra agosto e settembre iniziative gastronomiche, laboratori artistici, degustazioni, show-cooking, workshop e conferenze tematiche intendono valorizzare il territorio di Montecorice, trasformandolo in un laboratorio culturale diffuso, accessibile e partecipato, dove le tradizioni locali incontrano pratiche contemporanee di sostenibilità, educazione e innovazione.

«Con questo progetto si punta a valorizzare le eccellenze locali, infatti tutti gli eventi previsti sono fortemente legati al territorio, in modo specifico al comparto ittico – afferma Augusto Ozzella di Cyclopes srl, coordinatore del progetto – le realtà territoriali del posto sono coinvolte come soggetti attivi e protagonisti del progetto, diventando così loro stessi promotori del territorio che vivono quotidianamente».

Con il progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’ Cyclopes srl, agenzia che supporta imprese ed enti pubblici nei servizi di marketing e promozione territoriale, organizzazione e comunicazione di eventi di respiro nazionale, punta a valorizzare le eccellenze del territorio, trasformandole in prodotti culturali ad alta fruibilità.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere