Microcredito

per le aziende

 

3angleFX operator Triangleview a rischio revoca licenza per problemi antiriciclaggio AML – ASSODIGITALE.IT



Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

sospensione della licenza per carenze antiriciclaggio

La Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ha disposto la sospensione della licenza di Triangleview Investments Ltd, società con sede a Limassol che opera sotto il marchio online 3angleFX. Tale provvedimento, entrato in vigore lo scorso 8 agosto, è scaturito da gravi lacune riscontrate nei controlli antiriciclaggio e nelle prassi di governance aziendale adottate dall’operatore. La revisione da parte dell’autorità cipriota ha evidenziato come Triangleview non abbia soddisfatto requisiti fondamentali legati all’efficacia del consiglio di amministrazione, alle strutture organizzative e alla conformità normativa alle disposizioni europee in materia di antiriciclaggio (AML).

Il divieto imposto prevede il blocco nell’acquisizione di nuovi clienti o ordini, con l’obbligo di concentrare le risorse sulla chiusura delle posizioni esistenti e sul rimborso di fondi e patrimoni detenuti per conto dei clienti. Tale sospensione rappresenta una misura cautelare, volta a garantire che Triangleview affronti e risolva tempestivamente le criticità segnalate. La CySEC ha indicato un termine di due mesi per adempiere alle correzioni richieste, altrimenti si prospettano azioni più drastiche, inclusa la possibile revoca definitiva della licenza.

La decisione era stata adottata formalmente lo scorso 17 marzo, sebbene la pubblicazione ufficiale sia avvenuta solo di recente, sottolineando l’urgenza nell’allineare le procedure aziendali alle normative vigenti. Secondo l’autorità regolatrice, nonostante le infrazioni rilevate siano gravi, non giustificano ancora il ritiro totale dell’autorizzazione, a patto che la società attui prontamente tutte le misure necessarie per sanare le carenze.

impatto sulle operazioni e obblighi per triangleview

Triangleview Investments Ltd si trova ora a dover operare sotto restrizioni rigorose imposte dalla CySEC, che vietano l’acquisizione di nuovi clienti e l’apertura di nuove posizioni di trading. La priorità dell’azienda deve essere il corretto e tempestivo trattamento delle posizioni aperte, con l’obbligo di liquidarle e procedere al rimborso di fondi e asset detenuti per conto degli investitori. Questa fase è essenziale per limitare ulteriori rischi finanziari e garantire la massima tutela del capitale clientelare.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La società ha un termine di due mesi per rettificare le carenze evidenziate, con un focus particolare sul rafforzamento dei sistemi interni di compliance e sulle procedure di controllo antiriciclaggio. In caso di mancata risoluzione delle problematiche, la CySEC potrà estendere la sospensione o procedere direttamente alla revoca della licenza, interrompendo definitivamente l’attività regolamentata.

Questa imposizione normativa comporta per Triangleview non solo un blocco operativo parziale ma anche una pressione significativa per riorganizzare la governance aziendale e dimostrare il rispetto delle norme europee AML. Gli investitori, dal canto loro, devono monitorare da vicino la situazione per assicurarsi che i propri fondi vengano regolarmente restituiti e che l’azienda adempia ai suoi obblighi contrattuali durante il periodo di sospensione.

contesto regolamentare e precedenti interventi di cysec

Negli ultimi mesi, la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ha intensificato l’attività di controllo e intervento sulle società autorizzate, adottando sospensioni temporanee come strumento principale per forzare la correzione di anomalie operative e di compliance. Questo approccio riflette una linea più rigorosa verso gli operatori finanziari, in particolare quelli che operano con licenze “passported” e che offrono servizi in diversi Paesi dell’Unione Europea.

L’intervento nei confronti di Triangleview Investments Ltd si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la governance interna e il rispetto delle normative antiriciclaggio (AML), che sono divenuti parametri imprescindibili per la concessione e mantenimento delle autorizzazioni. Un precedente significativo riguarda la società stessa, che nel luglio 2022 aveva già subito un richiamo ufficiale dalla CySEC, con il pagamento di una sanzione di 50.000 euro per violazioni riguardanti la tutela dei fondi dei clienti. Tale provvedimento faceva seguito a irregolarità riscontrate tra dicembre 2021 e febbraio 2022.

Simili azioni regolamentari hanno interessato anche altri operatori europei, come il broker polacco Conotoxia, la cui licenza è stata sospesa nel luglio 2023 per inadempienze analoghe, oppure Trek Labs (ex FTX EU), che ha invece visto la revoca della sospensione a seguito di un adeguamento efficace delle proprie procedure. Questi casi evidenziano una crescente intransigenza della CySEC nel garantire che le società di investimento mantengano standard elevati di controllo interno e trasparenza, impedendo così il deterioramento della fiducia nel mercato regolamentato europeo.

La rigida supervisione esercitata dalla CySEC è la risposta alle crescenti sfide poste dal rischio di riciclaggio e dalla complessità delle transazioni transfrontaliere. Le misure adottate costituiscono un segnale chiaro: solo le imprese in grado di garantire sistemi robusti e compliance costante possono continuare a operare nell’ambito della regolamentazione europea, tutelando così sia l’integrità dei mercati sia gli interessi degli investitori.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese