Bitron Industrie, multinazionale italiana leader nella progettazione e produzione di sistemi meccatronici, ha perfezionato due operazioni di finanziamento per un ammontare complessivo di 225 milioni di euro. L’operazione ha coinvolto la società in qualità di beneficiaria dei finanziamenti.
La prima delle due linee di credito è uno Schuldschein Loan da 105 milioni di euro, strutturato come finanziamento a medio-lungo termine e suddiviso in tranche con scadenze fissate rispettivamente al luglio 2028 e al luglio 2030. Lo Schuldschein, disciplinato dalla normativa tedesca, è pensato per attrarre l’adesione di investitori istituzionali sia nazionali che internazionali. Il secondo finanziamento è un prestito bancario da 150 milioni di euro complessivi, articolato su una linea term, una linea capex e una linea revolving, tutte con scadenza a 5 anni.
Nel contesto dello Schuldschein Loan, BNP Paribas Cib Italia, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB e UniCredit Bank hanno ricoperto il ruolo di arranger, mentre UniCredit Bank ha agito anche come first lender. Per il finanziamento bancario, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB, UniCredit e BNL BNP Paribas hanno agito come istituti finanziatori e strutturatori dell’operazione.
Bitron Industrie è una multinazionale italiana di primo piano nel settore della progettazione e produzione di prodotti e sistemi meccatronici. L’azienda si distingue per la propria attività internazionale e per la rilevanza tecnologica delle soluzioni offerte ai clienti nei mercati di riferimento.
Chiomenti ha assistito, con riguardo allo “Schuldschein Loan” gli arranger e la società e, con riguardo al finanziamento bancario, la società, con un team multidisciplinare coordinato dal managing partner Gregorio Consoli, e composto, per gli aspetti finance dello “Schuldschein Loan”, dal partner Benedetto La Russa, dalla counsel Gioia Ronci, dalla senior associate Alessandra Biotti e dal junior associate Aleandro Imperia, per gli aspetti legati al finanziamento bancario dal senior associate Angelo De Michele, dall’associate Matteo Venuta e dalla junior associate Francesca Regolo, e per gli aspetti fiscali dall’of counsel Maurizio Fresca e dall’associate Giovanni Massagli. Infine, gli aspetti di diritto tedesco legati allo “Schuldschein Loan”, gli arranger e la società sono stati assistiti dallo studio Gleiss Lutz.
Le banche finanziatrici sono state assistite dallo studio legale internazionale Ashurst, con un team coordinato dal partner Riccardo Rossi, supportato dalla senior associate Francesca Cioppi e dall’associate Marco Sangiorgi.
Professionisti coinvolti nell’operazione: Biotti Alessandra – Chiomenti; Cioppi Francesca – Ashurst; Consoli Gregorio – Chiomenti; De Michele Angelo – Chiomenti; Fresca Maurizio – Chiomenti; Imperia Aleandro – Chiomenti; La Russa Benedetto – Chiomenti; Massagli Giovanni – Chiomenti; Regolo Francesca – Chiomenti; Ronci Gioia – Chiomenti; Rossi Riccardo – Ashurst; Sangiorgi Marco – Ashurst; Venuta Matteo – Chiomenti;
Studi Legali: Ashurst; Chiomenti;
Clienti: Bitron Industrie S.p.A.; BNL – Gruppo BNP Paribas; IMI – Intesa SanPaolo; UniCredit Bank Srbija; Unicredit S.p.A.;
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link