Conto e carta

difficile da pignorare

 

ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) partner del Salone Nautico di Puglia   | newⓈpam.it


Lo SNIM (Salone Nautico di Puglia) nell’edizione 2025 (9/13 ottobre) si avvarrà della piena collaborazione dell’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) ai fini di una definitiva internazionalizzazione di questo importante appuntamento fieristico del comparto nautico italiano.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Nei giorni in cui il porto turistico “Marina di Brindisi” ospiterà il Salone Nautico di Puglia, grazie all’ICE saranno presenti operatori del comparto nautico provenienti da paesi di grande rilevanza per le possibilità di crescita delle imprese italiane di settore, come Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia, Turchia, Germania, Francia, Spagna, Egitto, Tunisia e Algeria.

“L’adesione dell’agenzia ICE al nostro progetto – afferma il Presidente dello Snim, Giuseppe Meo – rappresenta un riconoscimento per gli sforzi che abbiamo compiuto in questi anni, trasformando un evento fieristico in uno dei più importanti appuntamenti italiani della nautica da diporto e, più in generale, per tutto ciò che ruota intorno alla Blue Economy. Un percorso che ha visto presenti al nostro fianco le istituzioni locali e la Regione Puglia, oltre alle più importanti realtà della cantieristica e della componentistica navale italiana. Il Salone Nautico di Puglia, tra l’altro, rappresenta una importante occasione di confronto tra chi opera nelle attività del mare, senza escludere il variegato settore della formazione professionale che assume particolare rilevanza per un comparto in forte espansione occupazionale come quello della nautica.

Aver creato, grazie alla presenza di ICE, anche opportunità di internazionalizzazione – che vanno ad aggiungersi alla costante presenza di aziende italiane nei più importanti appuntamenti fieristici del mondo – consente allo Snim di traguardare altri obiettivi che vanno ben oltre i confini nazionali”.

Il Salone Nautico di Puglia si estende su 20.000 metri quadrati e consente l’esposizione di circa 300 imbarcazioni in mare ed a terra tra cui spiccano gli Yachts delle più importanti aziende nazionali.

Ma l’appuntamento fieristico di Brindisi è anche molto altro, visto che nei giorni del Salone si affrontano tematiche di grande rilevanza strategica come quelle della formazione, della sostenibilità, della cantieristica innovativa e della necessità di varare percorsi autorizzativi che rendano più agevole la crescita di posti-barca.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’evento gode del patrocinio di Confindustria Nautica.

 

 

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Agisce, inoltre, quale soggetto incaricato di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Con una organizzazione dinamica motivata e moderna e una diffusa rete di uffici all’estero, l’ICE svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane. Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo.

 

 



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio