In merito all’interrogazione del Gruppo Consiliare di Forza Italia diffusa agli organi stampa, ritengo doveroso chiarire alcuni punti in modo netto e trasparente.
Nessuna notifica, nessuna responsabilità del Comune
Il Comune di Ostuni non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dalla Guardia di Finanza o da altri organi competenti su presunte irregolarità legate ad eventi del cartellone estivo.
Il soggetto a cui si fa riferimento nell’interrogazione non è un appaltatore dell’Ente, ma un organizzatore autonomo, responsabile in via esclusiva della gestione del proprio personale. L’Amministrazione non è datore di lavoro, non ha competenza diretta su assunzioni o contratti, e qualsiasi accertamento spetta per legge agli organi ispettivi.
Chi lavora con noi è affidabile e riconosciuto
Per l’Estate Ostunese e in particolare per il Foro Boario, il Comune si è avvalso della collaborazione di operatori di altissimo profilo – Aurora Eventi srl, Bass Culture srl, New Music Promotion srl, Vurro Concerti srl – che operano da anni in tutta Italia, con fatturati rilevanti e collaborazioni consolidate con enti pubblici. Imprese che hanno costruito la loro reputazione sulla serietà e sulla qualità, non certo sull’improvvisazione.
Sono state acquisite tutte le necessarie certificazioni, effettuate tutte le verifiche di sicurezza prescritte e rispettate le norme del Testo Unico di Pubblica Sicurezza. Il Comune, infine ha effettuato verifiche a campione sullo stato degli spazi durante il periodo di utilizzo.
Un’estate da record che parla da sola
La stagione 2025 resterà nella storia di Ostuni: eventi di livello nazionale e internazionale, dalla cultura ai diritti civili (Ostuni Pride, Sherocco Festival), dal design (Ostuni Design Week) alla fotografia (Lucie’s Awards), dalla letteratura (Un’emozione chiamata libro), dall’arte contemporanea (Cantiere, Fragilient) al teatro (Teatro Madre, Festival Internazionale Tiziana Semerano), dalla danza (Festival Internazionale di Danza) alla musica popolare e alle tradizioni (Festival della Pizzica, Alìa Festival, concerto Donato Cisternino, Videomapping Sant’Oronzo, Sagra Vecchi Tempi).
Il Foro Boario ha ospitato tredici eventi di grande richiamo – un record assoluto per la città – tra cui il concerto di Morrissey, che ha definito Ostuni la tappa migliore della sua tournée europea.
La realtà contro la polemica
Davanti a tutto questo, appare chiaro che l’interrogazione non nasce dalla volontà di approfondire un problema reale, ma da un tentativo – piuttosto goffo – di screditare il lavoro svolto e di offuscare risultati sotto gli occhi di tutti.
Distrarre l’attenzione dai successi di questa stagione e insinuare responsabilità inesistenti significa non fare un’opposizione costruttiva, ma cercare un titolo a effetto a scapito dell’immagine della città.
Concludo respingendo con fermezza ogni insinuazione di “grave responsabilità politica”: la responsabilità dell’Amministrazione è stata ed è una sola, ed è quella di dare a Ostuni un’estate indimenticabile, capace di attrarre pubblico, investimenti e prestigio.
L’Assessore al Turismo
Niki Maffei
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link