L’istituto di statistica conferma l’eccezionale momento della nostra economia. La soddisfazione di Tajani e di Fratelli d’Italia per l’operato del governo
Cresce l’export italiano e cresce soprattutto negli Stati Uniti. A certificarlo è l’Istat che registra un aumento considerevole delle esportazioni a giugno, pari al 4,9%, che supera il 10% se si considerano solo gli Usa.
I dati Istat
A giugno 2025, l’export italiano torna a crescere su base sia mensile sia annua. L’aumento è del 4%, rispetto a maggio 2025, mentre rispetto a giugno 2024 raggiunge il 4,9% in valore, trainato dagli acquisti dagli Stati Uniti (+10,3%).
Bene farmaceutica e agricoltura
L’istituto di Statistica analizza nel dettaglio i segmenti delle esportazioni. Tra i settori che più contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export l’Istat segnalano: articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+39,0%), mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+15,9%), prodotti alimentari, bevande e tabacco (+6,0%) e apparecchi elettrici (+3,5%).
A giugno forti incrementi delle vendite made in Italy negli Usa riguardano, in particolare, gli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+77,1%) che crescono anche nel semestre del 77,9%. Anche per i prodotti dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca c’è un balzo del 35,5% a giugno che si accompagna però a un calo del 10% nel semestre.
L’Ice: “Momento positivo nonostante le difficoltà internazionali”
“I dati di giugno 2025, diffusi oggi dall’Istat, confermano il momento positivo del nostro export che vede un aumento di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il calo della Germania (-1,4%) e degli autoveicoli (-2,9%), che hanno un peso importante, non fermano quindi il Made in Italy che tira sia a livello UE (+4,6%) sia a livello extra UE (+5,2%). Numero che rimane positivo anche al netto del contributo della cantieristica navale. Si tratta di una fotografia che mette in luce anche segnali e trend su cui porre la dovuta attenzione”. Così il presidente di Ice (L’istituto per il Commercio con l’estero), Matteo Zoppas, commentando i dati sull’export di giugno 2025 .
Tajani: “Dati confortanti diversificheremo i mercati”
Il Ministro degli esteri, Antonio Tajani, ha commentato la rilevazione con grande soddisfazione. “È certamente un dato positivo l’incremento del 4,9% sul 2024, ed è in linea con le misure previste nel Piano d’azione per l’export, lanciato lo scorso marzo. Abbiamo reagito per tempo all’introduzione di nuove tariffe degli Stati Uniti, ma a fronte della complessa congiuntura internazionale è necessario fare di più: stiamo lavorando a nuove misure e iniziative che assistano le nostre aziende nella fase di transizione in corso“.
FdI: “L’Italia protagonista nel mondo”
Fratelli d’Italia sottolinea l’importanza delle politiche del governo nell’incentivazione alle esportazioni. Elisabetta Gardini, vicecapogruppo alla Camera, evidenzia come, “l’Italia stia tornando protagonista sui mercati internazionali. Si tratta di un risultato che non nasce per caso, ma è frutto delle politiche di sostegno all’economia reale, alla manifattura e alle imprese messe in campo dal governo guidato da Giorgia Meloni”.
Per Silvio Giovine, deputato del partito, “Il saldo commerciale di +5,4 miliardi di euro – con un avanzo non energetico in ulteriore crescita – è il risultato di una strategia chiara: sostenere la manifattura, aprire nuovi mercati e valorizzare le nostre eccellenze“.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link