Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Rette nelle residenze protette, la Regione aggiorna il tariffario: «Intervento a sostegno delle famiglie»


SALUTE – Per anziani non autosufficienti la quota sanitaria giornaliera per posto letto passa da 37,70 a 40,57 euro per persone con demenza da 50,63 a 54,48. L’assessore Filippo Saltamartini: «Diamo una risposta importante»

Microcredito

per le aziende

 



Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità della Regione Marche

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Via all’aggiornamento tariffario delle residenze protette per anziani non autosufficienti e con demenze: «Diamo una risposta importante alle famiglie delle persone, interveniamo a sostegno del costo della retta». Ad annunciarlo è l’assessore alla Sanità della Regione Filippo Saltamartini.

Questo l’incremento: a partire dal 1 luglio 2025, per le residenze protette per anziani non autosufficienti la quota sanitaria giornaliera per posto letto passa da 37,70 a 40,57 euro, con un incremento di euro 2,87. Per le residenze protette per persone con demenze, dai 50,63 dell’attuale quota sanitaria giornaliera per posto letto si raggiungono i 54,48, con un aumento di euro 3,85. Soddisfare la crescente domanda di assistenza agli anziani non autosufficienti. Accogliere la sfida dell’invecchiamento della popolazione attraverso risposte tecnico-organizzative del sistema sociale e sanitario che evitino l’ospedalizzazione e prediligano interventi sul territorio mirati alla prevenzione, alla riabilitazione, alle facilitazioni ambientali, al sostegno economico, sociale e motivazionale dell’anziano e della sua famiglia, nel contesto di vita.

Con questi obiettivi la Giunta regionale ha intrapreso una revisione organica del sistema della residenzialità per anziani che ha preso avvio attraverso il riconoscimento di un incremento tariffario a partire dal 1 gennaio 2023. L’aggiornamento tariffario rientra nell’ambito della pianificazione strategica regionale 2025-2027 “Progetto Multileva per la residenzialità socio-sanitaria e sociale”, condiviso il 23 giugno scorso tra Regione, sindacati, rappresentanza degli enti gestori, al fine di garantire un supporto alle imprese e alle famiglie nell’ambito della residenzialità sanitaria, sociosanitaria e sociale. Sempre nell’ambito del “Progetto Multileva” la Regione, per supportare ulteriormente le famiglie, prevede un budget complessivo di 9,7 milioni nel biennio 2026/2027 per l’emissione di voucher a sostegno del costo della retta. I voucher saranno erogati alla famiglia della persona ospitata nelle strutture residenziali autorizzate sanitarie, sociosanitarie e sociali in cui è presente il vincolo obbligatorio della compartecipazione di spesa. Il voucher mensile, del valore minimo di 250 euro, verrà assegnato in base al livello Isee della persona/del nucleo familiare.

«Aumento rette Rsa? Una beffa, voucher solo a 1600 famiglie su 5mila»

«Rsa, Acquaroli incrementa le rette: aumenti fino al 75%»

«Sulle residenze protette intervento positivo, contributo di 250 euro alle famiglie e incremento tariffa per gli enti gestori»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Torna alla home page



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere