Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Approvata la variazione di bilancio. Più risorse per servizi e welfare. Rincari bollette, ecco 120mila euro


Sì alle risorse per welfare, investimenti e sostegno alle famiglie contro i rincari energetici. Il Comune di Castel San Pietro ha approvato gli equilibri di bilancio, “incrementando i fondi per welfare, scuola e servizi alla persona”, fanno sapere dal Comune. Così, in consiglio comunale, è stata approvata una variazione di bilancio di 820.000 euro che provede nuovi investimenti in settori strategici. Non ci sarà quindi bisogno di attingere da fondi straordinari, “nonostante un contesto finanziario complicato e caratterizzato da tagli alla spesa corrente imposti dalla Spending Review”, fanno sapere dall’amministrazione.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il più significativo degli investimenti di questo nuovo bilancio, “responsabile e orientato al futuro”, dice l’amministrazione, sarà di 600mila euro e avrà come protagonista la palestra della scuola media Pizzigotti, che verrà finalmente ristrutturata del tutto. Altri 120.000 euro stanziati andranno ad aiutare le famiglie castellane, con Isee inferiore ai 26.000, nel contrastare l’aumento delle bollette. Sono previsti inoltre 100.000 euro per le imprese commerciali locali, con l’obiettivo di sostenerle in progetti di miglioramento e innovazione. Ma non finisce qui.

Le rimanenti risorse saranno devolute a interventi straordinari di manutenzione delle strade e degli edifici pubblici, volti non solo a garantire la prosecuzione dei cantieri già avviati, ma anche alla valorizzazione del patrimonio culturale. È stata inoltre accolta la richiesta sindacale dei nuclei familiari con persone con disabilità: per loro è prevista una nuova agevolazione della Tcp, la tariffa sulla raccolta dei rifiuti. Infine, il Comune sta valutando la fattibilità di creare un fondo di solidarietà per cittadini over 65 colpiti da furti o truffe, ma restano ancora da stabilire eventuali modalità e finanziamenti.

Per l’amministrazione di Castel San Pietro, dopo l’intenso lavoro di confronto con le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, il nuovo bilancio dovrebbe essere un prodotto in grado di “coniugare equilibrio finanziario e attenzione alle necessità della comunità”. Continuerà a essere supervisionato nei prossimi mesi al fine di individuare eventuali modifiche volte ad assicurare la stabilità e sostenibilità nel lungo termine. “Con questa manovra abbiamo dato piena attuazione agli impegni presi, confermando la volontà di investire sulle persone, tutelare i più fragili e garantire i servizi essenziali, anche in uno scenario di risorse limitate e in calo per gli enti locali – hanno dichiarato la sindaca Francesca Marchetti e l’assessore al Bilancio Andrea Bondi –. Allo stesso tempo, grazie a una gestione attenta delle finanze, abbiamo potuto destinare fondi significativi a scuola, welfare, infrastrutture e sostegno alle imprese locali. Siamo consapevoli che le sfide dei prossimi anni richiederanno la stessa attenzione e responsabilità per mantenere saldo questo equilibrio e continuare a far crescere la nostra comunità”.



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.