Il mercato di Ethereum sta vivendo una fase di accumulo senza precedenti da parte di ETF e grandi aziende. Secondo i dati di Strategic ETH Reserve.xyz, il 7,98% dell’intera offerta di ETH è oggi custodito in fondi negoziati in borsa o come riserve strategiche aziendali, un balzo notevole rispetto al circa 3% registrato all’inizio di aprile, quando nessuna società quotata deteneva Ethereum come asset di tesoreria.
L’ascesa di ETH trainata dagli acquisti istituzionali
In pochi mesi, un’ondata di corporation ha aggiunto Ethereum ai propri bilanci, contribuendo alla crescita del prezzo da circa 1.800 dollari di inizio aprile agli attuali 4.300 dollari. Tra le società più esposte spiccano Bitmine Immersion Tech (1,2 milioni di ETH), The Ether Machine (598.800 ETH) e SharpLink Gaming (345.400 ETH).
Parallelamente, gli ETF su Ethereum hanno ampliato le loro posizioni da 3,5 a 6,15 milioni di ETH, cifra che da sola rappresenta oltre il 5% dell’offerta circolante totale. I due fondi più rilevanti sono il BlackRock iShares Ethereum Trust ETF (13,1 miliardi di dollari di asset netti) e il Fidelity Ethereum Fund (3 miliardi di dollari). Complessivamente, secondo l’ultimo report di CoinShares, il valore di tutti i fondi Ethereum ammonta a 31,9 miliardi di dollari, pari al 17,8% dell’intero mercato dei fondi Bitcoin, che tocca i 179,3 miliardi.
Crescita record in un solo mese
Il patrimonio gestito (AUM) dei fondi ETH è passato da 14,6 miliardi di fine giugno a oltre il doppio nel giro di un mese. Gli esperti attribuiscono questa impennata al fatto che Ethereum sia ancora “immaturo” rispetto a Bitcoin, il cui AUM nello stesso periodo è cresciuto solo del 12,5%.
Secondo Jad Comair, CEO di Melanion Capital, molti investitori che hanno perso l’occasione di entrare nel momento d’oro dei Bitcoin in bilancio stanno ora puntando su Ethereum e altre altcoin, sperando in effetti simili.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Perché Ethereum è appetibile per le aziende
Ruslan Lienkha, Chief of Markets di YouHodler, sottolinea che ETH, prima del recente rally, aveva registrato una performance inferiore rispetto a Bitcoin ed era ancora lontano dal massimo storico di 4.878 dollari del 2021. Questo, secondo l’analista, crea un profilo rischio-rendimento favorevole, con possibilità di guadagni più rapidi se il contesto macroeconomico resterà positivo.
Non è solo la partenza da una base più bassa a rendere Ethereum interessante, ma anche il suo ruolo di principale rete layer-one con un ecosistema vasto e diversificato, che offre casi d’uso ben oltre la semplice funzione di riserva di valore.
ETF su Ethereum: crescita duratura o moda passeggera?
Non tutti credono che il boom degli ETF ETH durerà. Comair paragona l’attuale euforia alla bolla delle ICO del 2017-2018 e prevede che in futuro potremmo vedere altre blockchain, come Solana, diventare le nuove “monete da tesoreria”. A suo avviso, i bilanci aziendali in Bitcoin creano un valore reale, mentre per molte altcoin il fenomeno potrebbe rivelarsi temporaneo.
Lienkha, invece, rimane ottimista: con i mercati azionari vicini ai massimi storici e una forte propensione al rischio, ritiene probabile che il flusso di capitali verso Ethereum continui, soprattutto da parte di istituzioni intenzionate a diversificare oltre Bitcoin e a sfruttare le potenzialità tecnologiche della blockchain di ETH.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall’utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Source link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Source link