Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Regione Lombardia: tutte le misure per sostenere imprese e competitività nel 2025


Guidesi presenta il pacchetto completo di incentivi e contributi per startup, PMI e filiere produttive lombarde

Contabilità

Buste paga

 

Pubblicato:

Aggiornato:

Regione Lombardia conferma il suo ruolo di alleata strategica delle imprese con un ampio ventaglio di misure e incentivi dedicati al sostegno del tessuto economico-produttivo. L’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi ha illustrato il panorama completo delle opportunità disponibili, consultabili sul portale dedicato www.imprese.regione.lombardia.it.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La strategia regionale per le imprese

“Regione è alleata delle imprese”, ha dichiarato l’assessore Guidesi, sottolineando come l’obiettivo sia “accompagnare il loro sviluppo affinché il sistema lombardo confermi e rafforzi i propri primati socioeconomici a livello nazionale ed europeo”. La Lombardia, primo territorio manifatturiero d’Europa, punta a mantenere questa leadership anche in un contesto internazionale caratterizzato da incertezze geopolitiche.

Il principio guida dell’azione regionale è chiaro: “sostenere le imprese significa sostenere il lavoro“, con particolare attenzione alle micro, piccole e medie imprese e alla creazione delle condizioni per raggiungere gli obiettivi nel più breve tempo possibile.

Incentivi per nuove imprese e startup

Nuova impresa 2025

Il bando “Nuova impresa 2025” rappresenta uno degli strumenti principali per sostenere l’autoimprenditorialità e l’avvio di nuove aziende. Recentemente rifinanziato con risorse regionali, offre contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale. Lo sportello telematico rimane aperto fino al 15 gennaio 2026.

Sostegno ai piccoli comuni

Da settembre è disponibile la misura “Nuova Impresa per i piccoli Comuni e le Frazioni“, dedicata all’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei territori sprovvisti. L’agevolazione prevede:

  • Contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa ammissibile
  • Limite massimo di 40.000 euro per progetto
  • Investimento minimo richiesto di 3.000 euro
  • Una sola domanda per ciascun piccolo Comune o Frazione sprovvisti da almeno sei mesi

Strumenti finanziari per PMI e startup

La Regione mette a disposizione diversi strumenti di finanziamento specifici:

  • Microcredito per piccole e medie imprese e lavoratori autonomi
  • Lombardia Venture per facilitare l’accesso al capitale di rischio per startup e scaleup innovative
  • Basket Bond Lombardia per agevolare l’accesso al credito delle PMI (domande fino al 29 maggio 2026)

Concorsi e competizioni per l’innovazione

Il sistema regionale promuove l’incontro tra imprese innovative e investitori attraverso:

  • Start Cup Lombardia in collaborazione con le università (domande fino al 5 settembre 2025)
  • Chimica verde Lombardia (domande fino all’11 settembre 2025)
  • Edilizia sostenibile e sicura (domande fino al 5 settembre 2025)

Consolidamento e crescita aziendale

Per le imprese in fase di consolidamento, Regione Lombardia offre:

Quota Lombardia

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sostegno per le PMI che intraprendono percorsi di patrimonializzazione mediante quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione (domande fino al 30 dicembre 2027).

Fondi europei per lo sviluppo

  • Linea Sviluppo aziendale per piani di ampliamento e ammodernamento
  • Imprese efficienti per investimenti nell’efficientamento energetico e uso di energie rinnovabili

Internazionalizzazione delle imprese lombarde

La Regione supporta l’espansione sui mercati internazionali con:

  • Verso Nuovi Mercati” per piani di internazionalizzazione (domande fino al 9 settembre 2025)
  • Contributi per partecipazione aggregata a manifestazioni fieristiche internazionali
  • Finanziamenti per fiere internazionali in Lombardia

Supporto alle imprese in difficoltà

Per le aziende che affrontano processi di ristrutturazione, è attiva l’iniziativa “Re-Impresa” (domande fino al 15 gennaio 2026), dedicata al sostegno nella fase di rilancio.

Valorizzazione delle filiere produttive

L’assessore Guidesi pone particolare attenzione alla valorizzazione delle filiere attraverso:

  • Credito Adesso Lombardia Factoring
  • Competenze per lo sviluppo per la formazione dei dipendenti di PMI aggregate per filiera
  • Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali
  • Manifestazione di interesse per filiere (domande fino al 31 dicembre 2025)

Le Zone di Innovazione e di Sviluppo (ZIS)

La grande novità del 2025 sono le Zone di Innovazione e di Sviluppo (ZIS), un nuovo modello di politica industriale per:

  • Sviluppare il potenziale inespresso del tessuto produttivo lombardo
  • Favorire aggregazioni di soggetti pubblici e privati con vocazione produttiva definita
  • Potenziare i flussi di conoscenza tra università, centri di ricerca e imprese
  • Rafforzare la competitività territoriale
  • Attrarre nuovi investimenti

Il governatore Attilio Fontana e l’assessore Guidesi stanno conducendo un tour nelle province per presentare questa iniziativa strategica.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Tutela delle tradizioni e dell’artigianato

Regione Lombardia non dimentica il patrimonio storico e artigianale, sostenendo:

  • Attività storiche e di tradizione (negozi, botteghe, locali) attraverso un marchio specifico consultabile su attivitastoriche.regione.lombardia.it
  • Qualità Artigiana per micro, piccole e medie imprese artigiane dei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare

Opportunity Lombardia

È attiva anche “Opportunity Lombardia”, una manifestazione di interesse per mappare aree e immobili potenzialmente rilevanti per l’attrazione di investitori (domande fino al 1° ottobre 2025).

Come accedere alle opportunità

Tutte le misure regionali per le imprese sono consultabili e accessibili attraverso il portale www.imprese.regione.lombardia.it, che fornisce informazioni dettagliate su requisiti, modalità di partecipazione e scadenze.

La Regione Lombardia si conferma così un partner strategico per lo sviluppo del sistema produttivo, offrendo un ecosistema completo di supporto che spazia dalla nascita delle imprese alla loro crescita internazionale, dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica.



Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!