Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alle tante richieste


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La Regione Puglia ha approvato un nuovo stanziamento di 3,5 milioni di euro per l’avviso pubblico del Dipartimento Welfare “Impresa Possibile”, portando la dotazione complessiva a 10,5 milioni di euro. Una scelta dettata dalla straordinaria risposta ricevuta, che ha portato, in tempi brevi, a esaurire completamente la dotazione iniziale di 7 milioni di euro.

L’obiettivo dell’avviso è sostenere la nascita e il rafforzamento di imprese sociali in grado di generare un impatto positivo e duraturo nei territori pugliesi, attraverso inclusione lavorativa, innovazione culturale e sviluppo locale. Si tratta di una misura che punta non solo a offrire risposte concrete alle fragilità sociali, ma anche a valorizzare il capitale umano, rigenerare comunità e stimolare nuova imprenditorialità ad alto valore sociale.

“L’iniziativa ha riscosso un grandissimo successo, confermandosi come uno degli interventi più efficaci del ciclo di programmazione 2021–2027. L’entusiasmo suscitato è stato trasversale e diffuso, con progetti provenienti da tutto il territorio regionale: dai Monti Dauni alla Valle d’Itria, dall’area metropolitana barese al Brindisino, a testimonianza dell’ampia ricaduta economica, sociale e territoriale del bando”, si legge in un lancio stampa dell’agenzia regionale.

Ad oggi, sono 43 i progetti ufficialmente ammessi a finanziamento e spaziano dall’agricoltura sociale al co-housing per anziani, dal turismo accessibile ai laboratori artigianali per persone neurodivergenti, fino a hub digitali, lavanderie sociali e cioccolaterie solidali.

“Con ‘Impresa Possibile’ abbiamo dimostrato che è possibile coniugare welfare e sviluppo economico. Un welfare che non si limita a proteggere, ma che attiva e trasforma – dichiara Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia – Abbiamo intercettato una domanda latente di progettualità sociale che chiede solo di emergere, di essere ascoltata e sostenuta, e nel contempo abbiamo dato ai pugliesi in condizioni di marginalità la possibilità di creare un’impresa sociale, così puntando sull’autoimprenditorialità”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Sempre nella nota regionale, viene spiegato che il successo di “Impresa Possibile” non è solo quantitativo, ma profondamente qualitativo. Le iniziative già finanziate coinvolgono centinaia di persone vulnerabili, tra cui donne e decine di persone con disabilità, ex detenuti, soggetti in cura psichiatrica o in trattamento per dipendenze.

Molti progetti sono nati ex novo proprio grazie al bando, dimostrando la sua efficacia non solo nel rafforzare realtà già esistenti, ma anche nell’attivare nuove forme di imprenditorialità sociale capaci di farsi carico delle esigenze dei territori con visione, coraggio e responsabilità, viene specificato.

“Abbiamo scelto di intervenire subito per non spegnere questa energia – afferma Ruggiero Mennea, consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia – Ogni progetto che finanziamo è un pezzo di Puglia che si solleva, che include, che rigenera. ‘Impresa Possibile’ rappresenta una visione collettiva. Una Regione che attiva il cambiamento dal basso, che investe sulle persone, che mette al centro la solidarietà, l’innovazione e il lavoro dignitoso”.

“Abbiamo altresì investito su una strategia di impatto orientata ai reali bisogni delle comunità e intendiamo monitorarne gli esiti per migliorare continuamente – sottolinea Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia – ‘Impresa Possibile’ è la dimostrazione concreta che la pubblica amministrazione può essere alleata delle comunità, costruendo con esse un welfare generativo, basato sulla corresponsabilità. Con l’avviso non finanziamo solo progetti, ma diamo gambe a idee che creano reti, lavoro, dignità e nuove forme di coesione, valorizzando il capitale umano, contrastando le disuguaglianze e costruendo politiche pubbliche più eque, partecipate e trasformative”.

Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui

Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/



Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta