Conto e carta

difficile da pignorare

 

Fondo Equity Puglia e minibond, altri 140 milioni per le misure di sostegno alle piccole e medie imprese


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Uno stanziamento di oltre 140 milioni complessivi, per favorire la crescita e il consolidamento delle piccole e medie imprese pugliesi e delle startup, attrarre e valorizzare i talenti. Il tutto attraverso il ricorso al mercato dei capitali. Nella seduta dell’11 agosto la Giunta regionale ha approvato le schede di preinformazione relative agli strumenti finanziari Minibond Puglia ed Equity Puglia per i quali ha stanziato rispettivamente 80 milioni e 60 milioni di euro. Entrambi gli strumenti regionali saranno gestiti da Puglia Sviluppo in qualità di organismo finanziario. La pubblicazione dei due avvisi è attesa entro il mese di settembre.

Nella precedente edizione, il fondo Equity, con una dotazione di 40 milioni di euro, ha messo a disposizione complessivamente 80 milioni, tra risorse pubbliche e private; mentre con i Minibond del ciclo 2014-2020, le piccole e medie imprese hanno emesso prestiti obbligazionari per un valore complessivo di 150 milioni di euro. È stata la prima volta in Puglia e tra i primi casi in Italia.

“Queste misure finanziarie così innovative esaltano il potenziale delle nostre piccole e medie imprese, e per quanto riguarda Equity anche delle startup innovative, e dimostrano che il mercato dei capitali, grazie anche alle garanzie pubbliche, è una valida risorsa per lo sviluppo del territorio. Con i nuovi stanziamenti per Equity e Minibond Puglia daremo un’ulteriore spinta alla crescita delle aziende sul territorio, in particolare di quelle ad alto contenuto innovativo, favorendo non solo la transizione digitale ed energetica ma anche l’attrazione dei talenti”, ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Con lo strumento finanziario Equity Puglia, la Regione in virtù dell’Accordo di Finanziamento stipulato con Puglia Sviluppo, intende ampliare le opportunità di accesso ai finanziamenti del capitale di rischio (equity) per favorire la crescita ed il consolidamento di startup e Pmi a carattere innovativo. Lo strumento finanziario regionale, con la dotazione di ulteriori 60 milioni, consentirà di effettuare operazioni per 200 milioni di euro, tra risorse pubbliche e private. Destinatarie delle risorse saranno le startup e piccole e medie imprese innovative non quotate che realizzeranno il proprio piano d’impresa in Puglia. Tra le caratteristiche richieste ai gestori anche avere tra i propri obiettivi quello di supportare lo sviluppo delle imprese innovative in settori strategici quali l’aerospazio, l’agroindustria, la green e blue economy, le biotecnologie, l’It, l’intelligenza artificiale, la transizione energetica e la trasformazione digitale, la meccatronica, la robotica, l’healthcare, l’innovazione applicata alle infrastrutture e all’industria.

Il Fondo Minibond è lo strumento finanziario che permette alle imprese di sviluppare i propri progetti di investimento e di crescita in Puglia, attraverso il mercato dei capitali, utilizzando quindi forme di finanziamento alternative all’offerta bancaria. L’intervento della Regione Puglia è realizzato attraverso Puglia Sviluppo. In questa nuova edizione lo strumento finanziario si rivolge alle Pmi ma anche alle MidCap, cioè società caratterizzate da una media capitalizzazione, solitamente inferiore a quella delle grandi imprese ma con un potenziale di crescita significativo. Lo strumento è attuato attraverso la logica di portafoglio (il cosiddetto basket bond) e ha la finalità di rendere disponibili 320 milioni di euro alle Pmi e MidCap che investono in Puglia, attraverso l’emissione di minibond, cioè di prestiti obbligazionari. Le risorse finanziarie disponibili per la costituzione della garanzia di portafoglio ammontano ad 80 milioni di euro.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!