Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La frittura degli investimenti della Regione Puglia: per Cataneo pesce a Bari, paranza a Foggia


“Per effetto della carenza infrastrutturale, dei servizi e della crisi idrica sono in fortissima difficoltà sia i vari comparti agro-alimentari e zootecnici che il settore turistico in cui si stanno affacciando gli effetti deleteri della carenza d’acqua proprio nella stagione a più alta necessità”

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Le strategie di rigenerazione e di investimento per la crescita e lo sviluppo possono essere molteplici, ma quando si registrano “guerre” tra parti politiche con dichiarazioni tra i partiti duellanti chi continua ad andarci di mezzo sono i cittadini e i territori – segnala Pasquale Cataneo di Italia del Meridione – emblematico è quanto sta accadendo tre mesi prima delle elezioni. La Regione Puglia a Bari, con alcune azioni lungimiranti e investimenti di 17 mln di euro, ha impegnato la Deloitte in un investimento complessivo di 75 mln per un hub strategico digitale, con innovazione e ricerca, e una rigenerazione di un’altra parte della Fiera del Levante. A Foggia, invece, la Fiera è commissariata da anni e senza rigenerazione e, soprattutto, senza investimenti. L’intera Capitanata è senza prospettive occupazionali e reddituali atte a contrastare spopolamento e le ultime posizioni, in ambito regionale e nazionale, per reddito e spesa in consumi pro-capite lo stanno a dimostrare – sottolinea l’esponente di IdM – e c’è chi si vanta di ciò. Assurdo: perché aumentano i divari territoriali nella stessa regione. Irrazionale: per gli esiti che si raggiungono con queste iniquità. E, infine, segnatamente ridicolo se non fosse drammatica la situazione socio-economica vissuta dall’intera popolazione dauna che è attanagliata da crisi economica ed idrica, alte percentuali di disoccupazione giovanile e femminile, e quale effetto ultimo: perdita di capitale umano con emigrazione a go-go”.

Solo due giorni fa, il rappresentante politico foggiano era intervenuto sulla mancata visione ed interesse per la destagionalizzazione turistica e sui dati, fortemente penalizzanti della provincia di Foggia come fanalino di coda nella crescita del settore turistico in Puglia. “Anche chi non fa politica o si occupa di sviluppo economico se ne rende conto. In pratica la provincia più a nord della Puglia è quella che cresce molto ma molto meno rispetto alle altre. Il divario è cosi ampio che deve fa riflettere i decisori autoctoni a tutti i livelli.”, sottolinea Cataneo.

“Per effetto della carenza infrastrutturale, dei servizi e della crisi idrica sono in fortissima difficoltà sia i vari comparti agro-alimentari e zootecnici che il settore turistico in cui si stanno affacciando gli effetti deleteri della carenza d’acqua proprio nella stagione a più alta necessità. Anche negli altri comparti produttivi e in alcuni Comuni per la popolazione iniziano ad avvertirsi tali difficoltà di approvvigionamento della risorsa idrica. Trattasi di una problematica fondamentale da noi segnalata, inascoltati, da anni con atti anche in Consiglio comunale a Foggia. Le progettualità sono da decenni conosciute ma mai trasformate in cantieri e opere – fa rilevare l’esperto di politiche territoriali – anche quelle a più basso costo e di pronta e immediata realizzazione, con tangibili risultati a beneficio di cittadini, imprese e territorio, vengono bistrattate come il caso degli impianti di affinamento delle acque reflue provenienti dai depuratori. In sintesi – chiosa Cataneo -vanno riviste immediatamente le azioni, dovrà aversi una visione strategica indirizzata alla riduzione/eliminazione e non all’aumento dei divari territoriali, per riequilibrare gli attuali indirizzi politici nell’ambito della Puglia. Necessita quindi che le forze politiche affrontino la prossima competizione elettorale regionale con analisi, indirizzi e azioni concrete atte a ridurre/eliminare le disuguaglianze territoriali, per un rilancio socio-economico omogeno per tutta la Puglia. I cittadini pugliesi e, soprattutto, i foggiani valutino con molta attenzione a chi affidare le sorti del territorio e proprie”, conclude Cataneo





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale