Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

“Non mancetta elettorale, ma motore di sviluppo per territorio”


RECANATI – “La Zona Economica Speciale è un’opportunità determinante per tutto il nostro territorio, non solo regionale ma anche cittadino, per la presenza di numerose industrie. Come sindaco di un Comune fortemente implicato a livello industriale, resto impegnato e attento per consentire ai tanti imprenditori e lavoratori del territorio di usufruire di questa importante misura economica, lavorando con il governatore Acquaroli per far rientrare Recanati nel credito d’imposta”.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Con queste parole il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, torna sull’estensione della ZES ai territori di Marche e Umbria, decisa e annunciata dal Governo durante l’incontro tenutosi alla Mole Vanvitelliana di Ancona lunedì 4 agosto scorso, nel corso della presentazione degli interventi del Governo nazionale per la Regione Marche, e per la quale si era speso, già in passato, da Presidente di Confartigianato Marche.

“L’adozione della ZES nella nostra Regione non potrà che aiutare le tante imprese che insistono sui territori, grazie a meccanismi che consentiranno sburocratizzazione, ad esempio per inizio dei lavori edilizi ecc., e decontribuzioni, sulle assunzioni di personale – ha commentato Pepa, entrando nel merito del funzionamento della misura economica –. Questi punti saranno previsti per tutti i Comuni marchigiani, senza distinzioni. Per il credito d’imposta, che dovrebbe variare dal 10% al 30% rispettivamente per grandi e piccole-medie imprese, come per l’Abruzzo, è invece previsto, allo stato attuale, che non tutte le città siano incluse. Recanati, non rientra, al momento, in questi Comuni. La legge non è ancora stata promulgata e bisognerà attendere i dettagli per poter prendere atto dei dettagli del provvedimento”.

Ma il primo cittadino evidenzia come la misura non sia solo limitata al credito d’imposta e abbia un’efficacia economica dirimente per il panorama industriale marchigiano: “È un investimento necessario, un potente aiuto per l’economia della regione – precisa –. La ZES nelle Marche c’è: il poterne usufruire è un grande risultato ottenuto dal governatore Francesco Acquaroli, che si è speso e ha lavorato con le istituzioni nazionali per raggiungere questo obiettivo e che per questo ringrazio personalmente. Siamo certi che potremo contare ancora sul suo impegno per portare anche Recanati e i Comuni al momento esclusi dal credito d’imposta a beneficiare dell’intero provvedimento”.

Infine, il sindaco della città leopardiana lancia una frecciata alla sinistra, che sul tema ha dimostrato opinioni contrastanti: “Noto una certa volontà dell’opposizione di fare polemica. Nel momento dell’annuncio alla Mole, la ZES è stata subito bollata dalla sinistra come provvedimento inutile, mancetta elettorale. Ora, però, leggiamo di esponenti dell’opposizione che lamentano la mancata inclusione di Recanati nei Comuni beneficiari di credito d’imposta. Delle due l’una: è solo una mancetta elettorale o piuttosto ci si è resi conto, tardivamente, della necessità della ZES per le nostre imprese?”.





Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio